Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Sciopero lavoratori del commercio: PRC invita i consumatori al boicottaggio per solidarietà

    Rifondazione Comunista informa che parteciperà al corteo promosso dalle organizzazioni sindacali previsto per domani sabato 7 novembre dalle ore 9,30 in via Po’ a San Giovanni Teatino, nei pressi dell’Ipercoop Abruzzo.

    Lo sciopero spiegano gli esponenti di PRC ha una valenza importante per tutto il mondo del lavoro perché avviene in un settore dove da anni vige la più feroce guerra tra i poveri, scaricata in particolare su giovani e donne, attuata con salari da fame, con flessibilità e precarietà selvagge. «Una guerra tra i poveri voluta dai grandi gruppi e tutta “casalinga”,-commentano- perché il settore non è certo esposto alla concorrenza internazionale».

    Rifondazione Comunista si era già battuta strenuamente
    contro il dilagare della grande distribuzione sul nostro territorio, (l’Abruzzo detiene il primato di metri quadri di superficie commerciale per abitante). «Purtroppo grazie alle amministrazioni compiacenti di centrosinistro e centrodestra -scrivono i vertici PRC nella nota- l’area metropolitana Pescara-Chieti ha subito una vera e propria invasione di centri commerciali, che hanno desertificato i centri cittadini, impoverendo il piccolo commercio, aumentato la precarietà e il ricatto sul lavoro, occupato suolo e superfici agricole.
    Il risultato è una crescita della povertà, solo a vantaggio dei colossi della grande distribuzione. A tutto questo si è aggiunta la liberalizzazione selvaggia di orari e aperture votata durante il governo Monti da PD e centrodestra che ha aumentato ipersfruttamento di lavoratrici e lavoratori per fare un favore alle multinazionali del commercio».

    L’INVITO AL BOICOTTAGGIO DI PRC

    «Per queste ragioni, per sostenere fino in fondo le ragioni dei lavoratori e delle lavoratrici, Rifondazione Comunista lancia a partire dal 7 novembre una campagna di boicottaggio dei supermercati, invitando i consumatori a non fare la spesa nei centri commerciali che non vogliono applicare il nuovo contratto e non vogliono aumentare i salari da fame che caratterizzano il settore.
    Solo un’alleanza tra lavoratori e consumatori può piegare l’arroganza delle grandi multinazionali della distribuzione».

    Guarda anche

    Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

    Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *