Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

PERCORSO FORMATIVO SULLA FILIERA DELL’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA MEDIA DI SPOLTORE

Questa mattina (venerdì 6 novembre) gli studenti delle prime classi della scuola media hanno fatto visita all’azienda agricola “La Quagliera”, di Prisca Montani, e al frantoio dei fratelli Crocetta di Caprara, osservando da vicino i cantieri di raccolta e le strutture di trasformazione, dove hanno anche avuto la possibilità di assaggiare il prodotto finito.

“Si tratta di un percorso formativo sulla filiera dell’olio extravergine, a cui abbiamo aderito perché in linea con altri progetti basati sulla valorizzazione di una produzione di qualità, legata al chilometro zero e allo sviluppo sostenibile”, ha affermato il Sindaco Luciano Di Lorito. “E’ una bellissima iniziativa, che consente ai ragazzi di avvicinarsi al mondo della produzione e all’utilizzo consapevole dell’olio di oliva, simbolo di eccellenza delle nostre tavole”.

“Ringrazio il Preside della scuola media Bruno D’Anteo per aver aderito al progetto, rendendo possibile lo svolgimento di questa iniziativa di sensibilizzazione”, ha aggiunto l’Assessore all’Agricoltura Chiara Trulli. L’amore per la terra si coltiva fin da piccoli. Bisogna partire da loro per imparare ad apprezzare il mondo agricolo e tutte le attività lavorative che ruotano attorno ad esso”.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *