Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, De Vincentiis: “Individuati 60 mila euro per la riqualificazione di alcune aree verdi”

«Nel corso dell’ultima Giunta Comunale, abbiamo deliberato di destinare una somma di 60.000 euro per la realizzazione del parco Falcone, per la sistemazione di parte dell’arredo del Parco Guy Moll e dei giardini di via Spagna. Si tratta di un articolato progetto che ci permetterà di riqualificare i polmoni verdi della città, rendendoli più fruibili per i bambini e i loro genitori, incentivando così la cittadinanza a vivere questi spazi».

In merito al parco di via Cavallotti, è inoltre in corso l’iter per l’applicazione del “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”, introdotto dalla Giunta Maragno e approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 26 marzo. Circa 60 persone residenti nell’area si sono riunite nel Comitato “Queen Park Giovanni Falcone” presieduto da Emiliano Clivio.
Il Comitato si è proposto di collaborare con il Comune per la riqualificazione e la gestione dell’area verde. «Attraverso gli interventi ad opera del Comune, che prevedono la realizzazione di camminamenti attrezzati con elementi di arredo urbano, la piantumazione di circa 40 piante ad opera del Corpo Forestale dello Stato, la sistemazione di giochi per bambini e la gestione dell’area da parte del Comitato – dice ancora De Vincentiis – siamo sicuri che il parco Falcone darà il giusto onore alla figura a cui è intitolato, divenendo un punto di aggregazione per il quartiere e non solo».

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *