Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Atessa, i Carabinieri identificano il ladro sacrilego e recuperano la corona

A scoprirlo sono stati i Carabinieri della Stazione di Atessa che, al termine delle discrete indagini avviate subito dopo la denuncia sporta dal parroco hanno identificato e denunciato, in stato di libertà, un 26enne di Lanciano (CH), già noto alle Forze dell’Ordine. Come accertato dagli uomini dell’Arma, l’uomo, quel pomeriggio, dopo essersi intrufolato all’interno della chiesa ubicata in località Montemarcone, lasciata appositamente aperta a tutti i fedeli, si era impossessato della corona d’argento con placcatura in oro posta sulla statua di “Santa Maria della Valle”, allontanandosi subito dopo senza che nessuno si accorgesse di nulla. Solo qualche ora dopo il parroco, avvedutosi del furto, dava l’allarme ai Carabinieri facendo scattare le indagini. I militari di Atessa, grazie anche ad una capillare conoscenza del territorio, sono riusciti a risalire, al termine di una serie di verifiche, all’autore del furto nei cui confronti è stata eseguita, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Lanciano, una perquisizione domiciliare, nel corso della quale i militari raccoglievano elementi determinanti a rintracciare la preziosa coroncina presso un negozio “compro oro” dell’area Frentana, al quale il malvivente l’aveva conferita non prima di averla tagliata in più spezzoni per dissimularne la provenienza.

Seppur tagliata a pezzi, ma fortunatamente ricomponibile e non danneggiata irreparabilmente, la corona, quindi, è stata recuperata per tempo dai Carabinieri e presto, per la felicità di tutti i fedeli, sarà nuovamente posta sulla statua di “Santa Maria della Valle”.
Il brillante risultato investigativo ottenuto dai militari dell’Arma evidenzia ancora una volta la particolare attenzione che essi rivolgono alle aspettative delle comunità locali, fornendo tempestiva e rassicurante risposta ai fenomeni delinquenziali, nella più ferma tradizione dell’Arma dei Carabinieri.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *