Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Alloggi Erp, emanato un nuovo bando per l’assegnazione

L’avviso è aperto fino all’11 gennaio per i residenti in Italia, fino all’11 marzo per i lavoratori emigrati in area Europea e fino al 10 aprile per quelli residenti in Paesi extra Europei. Sul territorio di Montesilvano ci sono circa 310 alloggi di edilizia residenziale popolare, sotto la gestione ATER di Pescara. Quelli che verranno assegnati in locazione saranno quelli che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria.

Possono partecipare al bando i cittadini italiani o quelli di uno Stato dell’Unione Europea. I cittadini extracomunitari sono ammessi se muniti di carta o permesso di soggiorno e iscritti alle liste di collocamento, o esercitanti una regolare attività di lavoro subordinato o autonomo.

Altro requisito necessario, la residenza anagrafica o attività lavorativa nel Comune. Coloro che vorranno presentare domanda non dovranno inoltre essere titolari di diritti di proprietà, uso e abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ossia non inferiore ai 45 mq per un nucleo composto da massimo 2 persone, non inferiore a 60 mq per un nucleo familiare composto da 3-4 persone, 75 mq per i nuclei di 5 familiari, e in meno di 90 mq per quelli di sei o più persone.

Sulla base di una serie di requisiti che terranno conto anche del reddito ISEE del richiedente, verrà attributo un punteggio. Il Comune stilerà una graduatoria che avrà durata di 4 anni. Per partecipare è necessario compilare le apposite domande, reperibili presso l’Ufficio Politiche per la Casa o sul sito istituzionale.

«Tale bando rappresenta – spiega ancora De Martinis – un’occasione per coloro che nei precedenti anni non hanno avuto possibilità di presentare domanda. Intanto prosegue la nostra attività di controllo di tutti gli alloggi. Solo nel mese scorso abbiamo sventato ben tre occupazioni abusive. Siamo in costante contatto con la Regione e con l’Ater, affinché vengano poste in essere tutte le iniziative volte al rispetto della Legge e della graduatoria».

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *