Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara il progetto Telefono Amico della Rete Sicurezza Solidale

“C’è una bella iniziativa promossa dall’associazione – ha spiegato il presidente del Consiglio Comunale di Pescara, Antonio Blasioli – si tratta di una serata di solidarietà che si svolgerà domenica 8 novembre all’Aurum. Si promuoverà una forma di ascolto che ritengo sia una delle principali forme di aiuto. Telefono amico poi si rivolgerà alle donne colpite da violenza ed è portato avanti da persone che hanno avuto mansioni particolari, ad esempio hanno lavorato in Polizia, quindi dal punto di vista professionale sanno che cosa fanno e nei confronti di queste persone sanno quali parole utilizzare”.

Il progetto a cui si sta lavorando è quello del Telefono Amico, un servizio che oltre ad essere un utile riferimento per le persone che per qualche motivo hanno bisogno di essere ascoltate non sapendo a chi rivolgersi. Vuole essere il punto di riferimento per le donne che sono oggetto di violenza. Inoltre ci si sta adoperando per l’attivazione del progetto “Valigia di salvataggio”, un progetto per le donne che subiscono violenza portato avanti da Rete Sicurezza Attiva Onlus di Roma con altre associazioni.

“La nostra associazione è formata da ex rappresentanti delle forze dell’ordine – ha sottolineato il presidente di Rete Sicurezza Solidale, Salvatore Severo – quindi la solidarietà la dobbiamo fare. Siamo una no profit e vogliamo continuare l’opera di solidarietà legata non solo alla repressione, ma ci rivolgiamo alla società per offrire un servizio più particolare al cittadino. Abbiamo messo insieme una serie di professionisti. Una delle iniziative è quelle di Telefono Amico. Nella giornata dell’9 novembre all’Aurum ci sarà un’associazione di Roma che insieme ad altre associazioni ha messo a punto in progetto, si tratta di un progetto nuovo. S interviene nei primi tre giorni, prima che le altre associazioni si attivino, perché in quel periodo per le donne si ha la maggior fase di pericolo. Con grande sacrificio abbiamo messo su questo spettacolo con Viviana Bazzani e Delia Montebello”.

Per far conoscere meglio l’associazione del Telefono Amico è stato organizzato, in collaborazione con il Comune di Pescara, lo spettacolo “Non solo stelle” in data 8 novembre alle ore 20.30 presso l’Aurum di Pescara. Allo spettacolo parteciperanno Viviana Bazzani, Lina Bartolozzi e Delia Montebello.

“Io sempre creduto nel lavoro di gruppo ed ho sempre creduto nell’ascolto delle persone – ha detto Viviana Bazzani – siccome ci si riferisce sempre a certe cose, Telefono Amico si riferisce soprattutto agli anziani che oggi sono persone sole. Si deve essere vicini alle famiglie e a quelle persone che possono essere dimenticate. Domenica abbiamo la fortuna di avere alcuni dei migliori attori d’Abruzzo e anche di Roma. Abbiamo anche giovani cantanti perché i giovani sono quelle persone che possono portare avanti il discorso in favore dell’ascolto. Se ci fermassimo un attimo ad ascoltare, molti problemi si potrebbero risolvere”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *