Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara. Trasporto studenti con disabilità, come accedere ai contributi

L’intervento informa l’assessore alla Pubblica IstruzioneGiovanni Di Iacovo si prefigge di favorire il raggiungimento dei più alti livelli negli studi nonché il conseguimento del pieno successo formativo, attraverso l’incremento dell’offerta dei servizi per facilitare l’accesso e la frequenza dei corsi.

L’importo massimo dei benefici, stabilito dalla Regione Abruzzo con delibera n°485 del 21 luglio 2014, è il seguente:

€ 100,00 per i servizi di trasporto all’interno del Comune di Pescara

€ 200,00 per i servizi di assistenza specialistica all’interno del Comune di Pescara

€ 150,00 per i servizi di trasporto fuori del Comune di Pescara

€ 250,00 per i servizi di assistenza specialistica fuori del Comune di Pescara

Sono attribuibili anche contributi parziali in caso di risorse disponibili inferiori agli importi stabiliti

Possono fruire dei benefici e dei contributi gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie, residenti nel territorio del Comune di Pescara, in possesso dei seguenti requisiti:

a) Specifiche esigenze di servizi di trasporto e di assistenza specialistica, con particolare attenzione alle peculiari necessità degli studenti con disabilità, autocertificate in base alla distanza dalla sede scolastica;

b) Condizioni economiche accertate sulla base dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) ai sensi del DPCM del 05 dicembre 2013 n.159. L’ISEE non deve essere superiore al limite massimo di € 15.493,71 (nota n.RA/220372/DPG10/P del 31/08/2015).

L’istanza dovrà essere compilata su apposita modulistica reperibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico oppure scaricabile dal sito internet del Comune di Pescara a partire dal 19-10- 2015 ed unitamente ai documenti probanti le spese sostenute per il trasporto degli studenti e all’Isee completo di DSU (DPCM n.159/2013), dovranno essere presentate al Protocollo del Comune entro e non oltre il 23 novembre 2015.

L’amministrazione invita ad una attenta lettura del modello di domanda e delle allegate istruzioni nelle quali sono indicati i requisiti per l’accesso nonché le spese ammissibili e da documentare.

Guarda anche

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *