Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Consiglio comunale a Spoltore riconosciuto debito fuori bilancio all’ex sindaco Renzetti

Il debito fuori bilancio è stato riconosciuto a seguito della Sentenza 456/2015 della Corte dei Conti, Prima Sezione Giurisdizionale centrale d’Appello a favore di Renzetti. La Sentenza di cui sopra ha definitivamente accolto l’appello dell’interessato, “non ritenendo che al Sindaco possa attribuirsi la colpa grave in relazione alla fattispecie in esame (omesso controllo con riferimento al piano particolareggiato direzionale di Villa Raspa, secondo la sentenza 3/2014 della Corte dei Conti). 2.000 euro è dunque la somma che l’Amministrazione può rimborsare all’appellante per il doppio grado.  “Tutto questo nasce da una denuncia fatta nel 2011 dall’allora Amministrazione comunale e ancora oggi ci vede condannati a risarcire”, ha affermato il Sindaco Luciano Di Lorito.

È stato nominato il Collegio dei Revisori dei conti, prendendo atto del verbale del 22 luglio scorso con cui la Prefettura ha comunicato gli esiti dell’estrazione a sorte dei nominativi. Ecco come è composto: Alessandra Orsini, Presidente, Adriano Cavatassi e Guido De Angelis.

Nel corso della stessa seduta è stata inoltre approvata la variazione al bilancio di previsione finanziario 2015/2017, con la ratifica di due delibere di Giunta: la numero 132 del 10 settembre 2015 e la n. 151 del 15 ottobre 2015. “La prima riguarda la necessità di apportare in via d’urgenza la variazione in entrata per la parte investimenti e corrispondente all’importo di 1.178.519.10 euro, derivante dai fondi Par-Fas 2007/2013 della Regione Abruzzo”, ha spiegato l’Assessore al Bilancio Chiara Trulli. Tale finanziamento consentirà di effettuare i lavori di adeguamento sismico dello storico edificio di Villa Acerbo a Caprara”.

“Nella graduatoria per l’assegnazione dei fondi erogati dalla Regione per l’adeguamento sismico di alcuni edifici destinati ad attività sociali residenziali il Comune di Spoltore ha ottenuto il secondo posto, ex aequo con Città Sant’Angelo”, ha ricordato il Sindaco Luciano Di Lorito. Di qui l’esigenza di inserire in bilancio l’adeguamento sismico dell’edificio di Villa Acerbo, da tempo in attesa di una ristrutturazione adeguata”.

L’altra variazione ‘urgente’ al bilancio di 50.000.00 euro prevede la variante per l’avvio dei lavori relativi alla realizzazione della settima aula con servizi igienici annessi nella nuova scuola dell’infanzia di Via Saline, a Santa Teresa, dove sono stati già stati effettuati importanti interventi di sistemazione.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *