Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, un defibrillatore per il Parco de Riseis

Alla cerimonia presenzieranno, il presidente Carlo Pepe, appunto della Coop. Aurora, Chiara Bankowski, presidente della Caldora Calcio e Nicla Corvacchiola massimo dirigente della Renato Curi Angolana. Un susseguirsi di tragici eventi, nel mondo sportivo, come la scomparsa di Piermario Morosini o del pallavolista Vigor Bovolenta, hanno dato la scossa alle istituzioni per tutelare l’attività e la vita degli atleti, professionisti e dilettanti. Con il Decreto Legge 158/2012:”Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute.”, infatti, vengono regolamentati nuovi aspetti per la prevenzione durante l’attività sportiva, per salvaguardare la salute e soprattutto la vita degli atleti. Nel “Decreto Balduzzi” , in particolare nell’articolo 7 comma 11, viene menzionato l’utilizzo di “Defibrillatori semiautomatici”: “Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un’attività sportiva non agonistica o amatoriale il Ministro della salute, con proprio decreto, adottato di concerto con il Ministro delegato al turismo e allo sport, dispone garanzie sanitarie mediante l’obbligo di idonea certificazione medica, nonché linee guida per l’effettuazione di controlli sanitari sui praticanti e per la dotazione e l’impiego, da parte di società sportive sia professionistiche che dilettantistiche, di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita.” Proprio su questo comma il mondo sportivo si è subito attivato per far sì che, nelle strutture dove gli atleti compiono l’attività, sia presente questo strumento salvavita. Nel territorio abruzzese sono pochissime le società sportive ad avere in possesso un defibrillatore semiautomatico. Tra queste società figurano proprio la Caldora Calcio e la Renato Curi Angolana da sempre vicine alla tutela e alla salute dei proprio atleti.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *