Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano : Montesilvano avrà il suo Consiglio Comunale dei bambini. Lo ha stabilito una delibera di indirizzo approvata questa mattina dalla Giunta.

Ok della Giunta al Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi a Montesilvano

«Avvicinare i cittadini alle Istituzioni è un obiettivo primario per ogni Amministrazione – dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione – stimolare bambini e ragazzi, educandoli alla cittadinanza attiva, lo è ancora di più. Abbiamo quindi ritenuto utile promuovere la costituzione del Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi che è peraltro previsto dallo Statuto Comunale». Con la delibera approvata oggi vengono quindi avviate le pratiche per organizzare la costituzione del Consiglio Comunale dedicato ai giovani montesilvanesi, secondo il regolamento approvato dal Consiglio Comunale nel 2005. L’iniziativa verrà organizzata di concerto con le autorità scolastiche.

L’assise sarà composta da 18 consiglieri, eletti tra gli alunni delle classi IV e V elementare e delle scuole medie (I, II, III) della città. I consiglieri saranno 3 alunni di IV elementare (2 femmine e 1 maschio), 3 di V (1 femmina e 2 maschi), 4 di prima media (2 femmine e 2 maschi), 4 di seconda (in parità di genere) e 4 studenti di terza media (2 femmine e 2 maschi). Le elezioni dei consiglieri, che rimarranno in carica per 2 anni, si svolgeranno entro il mese di novembre di ogni due anni (salvo il rinnovo annuale dei consiglieri decaduti dalla carica).
I bambini delle scuole primarie verranno sorteggiati, tra coloro che hanno avanzato la candidatura, in modo da garantire la rappresentatività dei circoli didattici; gli studenti delle scuole secondarie di primo grado verranno invece scelti con elezioni ufficiali. Il Consiglio, che si riunirà nella sala del Consiglio Comunale di Palazzo di Città, verrà convocato, sempre secondo regolamento, una volta ogni due mesi. Nella prima seduta verrà eletto un portavoce. Una volta all’anno i piccoli consiglieri parteciperanno ad una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, presentando proposte e osservazioni elaborate durante le loro sedute consiliari. Al termine della seduta straordinaria, il Consiglio Comunale approverà un ordine del giorno che darà mandato alla Giunta di dare risposta alle istanze discusse.

«Il Consiglio dei bambini e dei ragazzi – dice ancora la Parlione – è uno strumento valido che mostra concretamente il funzionamento della macchina amministrativa, consente ai piccoli consiglieri di esprimere esigenze e desideri sulla loro città e avanzare le loro proposte, su tematiche a loro vicine quali ambiente, mobilità urbana, sport, cultura e politiche giovanili».

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *