Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Disgrafia, concluso il progetto con le scuole di Montesilvano

Utilizzando una piattaforma denominata HWA (Hand Writing Assestment), circa 170 alunni di terza elementare delle scuole di Montesilvano, sono stati sottoposti ad un test sulle loro abilità grafomotriche per valutare la presenza o meno di sintomi della disgrafia, dal 2010 riconosciuto disturbo specifico di apprendimento. Le scuole coinvolte sono state l’Istituto comprensivo Troiano Delfico (con 63 alunni), la scuola Primaria Mazzocco (50 alunni), la direzione Didattica II Circolo (22 studenti), la Ignazio Silone (34 alunni) e la scuola primaria Montesilvano Colle (7). Dei 176 bambini sottoposti allo screening, 164 sono gli alunni di terza elementare, due quelli di seconda, 9 quelli di quarta e uno di quinta elementare. 29 i casi di disgrafia diagnosticati, per i quali si consiglia un valutazione completa delle abilità di coordinazione motoria presso i servizi territoriali competenti.

La disgrafia consiste in un disturbo specifico della scrittura nella riproduzione di segni alfabetici e numerici e riguarda il grafismo. Esso emerge nel bambino quando la scrittura inizia la sua fase di personalizzazione, ossia durante la terza elementare, quando il gesto è abbastanza automatizzato da lasciare spazio alla spontaneità. La piattaforma HWA è frutto della integrazione fra metodologie cliniche specifiche e specialistiche, apparati hardware e sistemi informatici.
I bambini, ai quali è stato somministrato il test hanno compilato alcuni esercizi, su un tablet, sulla riproduzione di un foglio di quaderno, utilizzando una speciale penna. Il motore di analisi ha elaborato il tratto relativamente ai parametri pressione, tempo di esecuzione, errori, inclinazioni, distanza tra le lettere/parole, fuori traccia e coordinate del tratto e guidando il paziente, tramite segnali visivo/sonori, alla corretta compilazione. Tutte le fasi sono state effettuate sotto la supervisione di personale medico specialistico.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *