Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Oltre 150 appuntamenti per il Fla Pescara Festival 2015

Sono solo alcuni dei nomi di spicco attesi per il 13° Fla Pescara Festival, il Festival delle Letterature dell’Adriatico che si svolgerà a Pescara da giovedì 5 a domenica 8 novembre 2015, e che sarà aperto il 30 ottobre da un’anteprima speciale dedicata ad Halloween.
“Ormai sono 13 anni che si fa questo Festival a Pescara – ha sottolineato l’assessore alla Cultura del Comune di Pescara, Giovanni Di Iacovo – dalle prime edizioni ostinatamente ha proseguito fino a raggiungere questa edizione. In questi anni ci sono stati 86 incontri ed una partecipazione di circa 15 mila persone, questo dimostra come Pescara sia una città ed un territorio che sa amare la cultura e sa partecipare alle cose belle. Penso che sia un appuntamento fondamentale di questa città perché oltre alla letteratura affronta anche altri argomenti che sono ai confini della letteratura come cinema, fumetto, musica. I grandi autori della letteratura italiana sono qui quali Corrado Augias, Michele Serra, Walter Veltroni in veste di romanziere e poi il concerto di Morgan che chiuderà il Festival. Ci si occuperà anche di arte, ce n’è per tutti i gusti per chi ama la letteratura e la cultura nel percorso del Festival di quest’anno. Ogni anno abbiamo molti partecipanti, anche da fuori regione, penso che sia una scommessa vinta, i libri possono attrarre ed includere sempre più persone”.

Il Fla 2015 è sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e dalla Fondazione Pescarabruzzo e patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Pescara e dal Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio. Importante è stato l’apporto economico dei partner privati che hanno consentito di dare al Festival una progettualità ed una solidità fondamentali.

“Sono molto contento – ha detto il direttore artistico del Fla, Luca Sofri – mi sono molto affezionato al Festival di Pescara. Con tutte le persone che girano attorno a questo Festival c’è stata una serie di incontri. Per noi è una grande soddisfazione organizzare queste iniziative e cerchiamo di fare sempre di più. Un grazie alle aziende che ci aiutano con dei finanziamenti perché tutto ha un costo. Quest’anno sono molto contento del fatto che ci sono tante forze insieme per questo Festival. Quattro anni fa Vincenzo mi ha chiesto di dare una mano al Festival, lo abbiamo fatto attraverso una sezione, ‘Un grande Paese’, che è andata crescendo. Per me è stato un meccanismo ed un percorso nell’attivare il Festival che ha richiamato tante attenzioni e visibilità. Dopo aver fatto questo noi quest’anno abbiamo fatto un programma maggiore ed eccezionale. Alcuni degli artisti sono nelle maggiori classifiche dei libri. Sugli artisti e sui libri abbiamo cercato di fare un programma maggiore. Cerchiamo di fare in modo che il Festival faccia crescere Pescara e che la faccia diventare più attraente”.

Il programma dettagliato del Fla Pescara Festival è complesso ma sarà consultabile nei dettagli sul sito www.festivaldelleletterature.com, che da giovedì 22 ottobre sarà on line in una veste completamente rinnovata; ma anche sulla pagina Facebook Festivaldelleletteraturedelladriatico: e sul profilo Twitter pescaraFestLett. Il materiale informativo sarà diffuso per le principali città abruzzesi e distribuito anche presso l’Info Box di piazza Salotto.

“Tredici anni fa c’è stata l’invenzione del Festival – ha ricordato l’organizzatore Vincenzo D’Aquino – oggi i Festival sono tutti di ottima qualità, sono tutti interessanti, allora non c’era ancora la moda del Festival. Vorrei rimarcare l’importanza del sentimento di collaborazione che è sorto intorno a questo Festival. Sicuramente è un rapporto di collaborazione che mi lega a Giovanni e Luca, è un rapporto molto piacevole. C’è uno zoccolo duro che accompagna il Festival da anni e che non lo lascia mai solo. Cerchiamo di far emergere le idee. Ci sono tanti progetti piccoli e grandi legati a queste iniziative. Aspetto importante è l’attenzione nelle scuole, quest’anno abbiamo cercato di incrementare ancora di più questo aspetto. C’è il Festival Kids volto in questo senso che è già iniziato”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *