Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Coppa Italia di Eccellenza, Paterno – Angolana 1-2

Match di recupero visto l’alluvione che ha colpito il territorio marsicano lo scorso 14 ottobre, proprio in vista della gara tra Paterno e Angolana. La cronaca dell’incontro parte al 12′ minuto di gioco. Lotta al limite dell’area Fabio Lalli, serve De Luca che calcia sfiorando il palo allo destra di Vergari. Sempre pericolosa l’Angolana al quarto d’ora. Azione manovrata da Balzano, cross raccolto da Carpegna, serve Farindolini, pallonetto a scavalcare Vergari ma De Luca non arriva al tocco vincente grazie alla deviazione, in corner di D’Amico. Sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina Cipressi serve Ricci da solo davanti al portiere ma manca l’impatto col pallone. Angolana assoluta protagonista della prima frazione di gioco con trame velenose che, però, non trovano la giusta finalizzazione. Nella ripresa, al 66′ passano gli ospiti. Cross pennellato di Lalli per Farindolini che raccoglie e calcia battendo Vergari. Al 73′ ingenuità di D’Amore che, volontariamente, tocca il pallone con la mano impedendo l’intervento di La Selva lanciato in porta. Chiara occasione da gol ed espulsione del numero 6 marsicano. Si vede il Paterno un minuto più tardi. Sviluppi di un corner, stacca di testa Pendenza ma la palla esce poco sopra la traversa. All’87’ Gabrieli pareggia il conto inventandosi un gran tiro dai 40 metri a scavalcare Angelozzi. Al 93′ l’Angolana trova la cattiveria di passare nuovamente in vantaggio. Tocco geniale in mezzo di De Luca, Cipressi raccoglie e infila l’estremo di casa. Gara di ritorno prevista per mercoledì prossimo 28 ottobre al comunale “Petruzzi” di Città Sant’ Angelo.

TABELLINO

PATERNO: Vergari, Iaboni, Amore, Tuzi, Gabrieli, D’Amico, Cordischi (66’st Carosone), Liberati, Pendenza (77’st Vagliente), Miccichè (91′ st Albertazzi), Stornelli.

A disposizione: Di Girolamo, Esposito, Fabriani, Albertazzi, Carosone, Salvati.

All. Fabio Iodice

R.C. ANGOLANA: Angelozzi F., Ricci, Carpegna, Cipressi, Mottola, Celli (45’st Di Camillo), Balzano (53’st Agnellini), Galasso, Lalli (67’st La Selva), De Luca, Farindolini.

A disposizione: Agresta, Remigio, Angelozzi L., Dragani.

All. Alessandro Tatomir

Ammoniti: Cordischi (P); Di Camillo (A)

Espulso D’Amico al 73′ della ripresa

Reti: 66’st Farindolini (A); 87′ st Gabrieli (P); 93′ st Cipressi (A)

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *