Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuove imprese in rosa e giovanili, ecco gli incentivi

Lo rende noto la Cna regionale, che assiste attraverso le sue strutture provinciali le imprese interessate nella redazione dei progetti. Ma chi può beneficiare di queste interessanti proposte? Sono le imprese, anche di piccola dimensione, costituite in forma societaria (incluse le cooperative) la cui compagine sia composta per oltre la metà dei soci e delle quote di partecipazione, da persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni, o da donne. Purché costituite da non più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.

Quanto alle iniziative oggetto di agevolazioni – articolo 24 del decreto legislativo 185/2000; articolo 2 del decreto legge 145/2013; decreto ministeriale 140/2015; circolare del ministero
dello Sviluppo economico del 9 ottobre scorso numero 75445 – sono incluse quelle che prevedono programmi di investimento non superiori a un milione e 500mila euro, nei campi della produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli. Oppure per la fornitura di servizi alle imprese e alle persone; nel commercio di beni e servizi; nel turismo. O, ancora, nei settori di particolare rilevanza per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, riguardanti le attività turistico-culturali e l’innovazione sociale.

Le agevolazioni sono concesse, con procedimento “a sportello” (in sostanza, saranno finanziate in ordine cronologico di presentazione).
Le domande che la Cna, come detto, aiuterà a redigere avvalendosi delle proprie strutture provinciale, potranno essere compilate esclusivamente per via elettronica, utilizzando la procedura informatica resa disponibile nel sito internet del soggetto gestore, www.invitalia.it, secondo le modalità e gli schemi ivi indicati.
Il piano d’impresa, da compilare utilizzando la medesima procedura informatica, dovrà contenere dati e profilo del soggetto proponente; descrizione dell’attività proposta; analisi del mercato e relative strategie; aspetti tecnico-produttivi e organizzativi; aspetti economico-finanziari.

Guarda anche

Il Comune di Vacri avvia il progetto della Comunità Energetica territoriale ‘Fornace Val di Foro’

Vacri. Il progetto della Comunità Energetica Fornace Val di Foro promossa dal Comune di Vacri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *