Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riparte il ciclo di incontri dell’Università Popolare della Terza Età di Montesilvano

“Anche quest’anno – ha affermato il presidente dell’Università Popolare della Terza Età Giuseppe Tini – abbiamo deciso di dedicare alcune lezioni ai prodotti tipici della nostra regione che scopriremo grazie al contributo di esperti del settore. Il dottor Di Paolo, uno dei maggiori esperti di olio del centro sud, partendo dalla storia dell’olivo, ci ha spiegato le tecniche di coltivazione, le varietà di olive abruzzesi e ci ha insegnato a riconoscere un olio di qualità. Il prossimo 28 ottobre, inoltre, il dottor Di Paolo ci farà da guida durante la visita al frantoio e al Museo dell’Olio di Loreto Aprutino”.

“Nel prossimo incontro – ha aggiunto Giuliano Lenaz, membro del Direttivo dell’Università della Terza Età – parleremo di agrumi insieme al professor Silverio Pachioli, insegnante presso l’Istituto Agrario di Alanno”.

Nel frattempo è stato già attivato il corso di musicoterapia, mentre nei prossimi giorni prenderanno il via anche quelli di ballo, di informatica e di inglese. Questi ultimi verranno organizzati in collaborazione con il Liceo Scientifico D’Ascanio di Montesilvano, che metterà a disposizione degli iscritti dell’Università la sala multimediale, i docenti e i ragazzi del quarto e quinto liceo che faranno da tutor.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *