Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Prove di turismo a Pianella

La giornata si svolgerà fra degustazioni presso le aziende agricole del territorio, tra le quali l’azienda agricola Scorrano, che consentiranno agli intervenuti di apprendere nozioni di base sulle fasi di lavorazione dei prodotti locali.
A seguire due visite guidate: una all’antico trappeto D’Annibale, da poco restaurato grazie all’art bonus e alla filantropia della BCC di Pianella, a cura del prof. Vittorio Morelli, l’altra al MACA, Museo dell’artigianato ceramico abruzzese, museo comunale al primo piano del Palazzo della Cultura, struttura gestita dalla Pro Loco di Pianella.
Qui il Direttore Diego Troiano e
il vice direttore, l’avvocato Loris Di Giovanni, guideranno i turisti alla scoperta delle produzioni ceramiche abruzzesi conservate nel museo e alla mostra “I boccali di San Rocco dai ceramisti di Rapino al santuario di Roccamontepiano”, che sarà aperta fino al 10 dicembre.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *