Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    A Francavilla la mostra ‘Sulle Ali della pace’

    Dopo l’intervento della vicepresidente Liberata Mizzoni, la prof.ssa Angela Rossi, che cura la Direzione Scientifica del Comitato, parlerà del concetto di pace nel mondo greco-romano dal punto di vista filologico, storico,iconografico,storico,antropologico e teologico. Espongono Concetta Daidone, Vilma Santarelli, Francesca Romana Genovesi, Giulia Evangelisti, Cristina Serratì, Luisa Balzano, Dora Fabiano, Gabriella Cellini, Maria Basile, Lucilla Luciani, Carla Cerbaso, Letizia La Selva, Virginia Di Saverio, Angela Di Teodoro, Tiziana Giampaolo, Teresa Michetti, Liberata Mizzoni. Il movimento artistico – culturale “ le donne dell’angelo” nasce nel 2012 a Boville Ernica (FR), uno dei borghi più belli d’Italia, questo movimento nel tempo si è consolidato, dando origine ad iniziative culturali con mostre itineranti : nel 2012 il confronto con l’angelo di Giotto, elaborando una visione creativa dell’angelo con mostre in Boville Ernica (FR), Torrevecchia Teatina (CH), Sulmona (AQ), Chieti, S. Benedetto Po (MN), Ofena (AQ) e nella performance “ L’arte contro il femminicidio” presso : la Villa Comunale di Frosinone. Nel 2013 presentano una nuova collettiva dal tema “La Famiglia, ieri, oggi e domani” con mostre itineranti presso la chiesa di San Giovanni Battista di Boville Ernica (FR), IL museo d’Arte Costantino Barbella di Chieti e nel palazzo Mazara di Sulmona (AQ).Nel 2014 “Un viaggio creativo tra gli angeli di Chieti” presso il museo Costantino Barbella e “ L’Iconografia dell’Arcangelo Michele” con mostre itineranti in Boville Ernica (FR), Chieti e Pescocostanzo( AQ). Nel 2015 “Un cammino con gli angeli” con la visita e la spiegazione di alcune opere significative nelle chiese di Chieti, La presentazione del libro di Marcello Stanzione “San Gabriele l’angelo dell’Annunciazione” nella settimana Mozartiana di Chieti, promotore della manifestazione “ Le metamorfosi dell’anima- segno, luce e colore presso Expo Abruzzo (MI) e la recente collettiva “Sulle ali della Pace” con la sua prima inaugurazione presso la chiesa di San Giovanni Battista in Boville Ernica (FR).

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *