Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio giornaliero: 13 Ottobre 2015

    Transiberiana d’Italia: conferme e novità per il turismo su rotaia in Abruzzo e Molise

    Abruzzo : Dopo un lungo 2015 ricco di appuntamenti sui binari della Sulmona-Carpinone, soprannominata affettuosamente la Transiberiana d'Italia, l'associazione Le Rotaie si appresta a rendere noto il calendario 2016, 20 treni storici (da Sulmona e da Isernia) organizzati in tutti i mesi con la consueta regia della Fondazione FS Italiane.

    Leggi ancora »

    Premio Hombres Itinerante, Antonio Farchione riceve il riconoscimento nella sezione saggistica

    Predappio : C'è anche l'Abruzzo al Premio Hombres itinerante, nato nell'ottica di una ricerca culturale che consente l'incontro di autori che, attraverso i loro scritti, esprimono l'identità dei loro territori. Nel corso della cerimonia che si terrà il prossimo 17 ottobre a Predappio, verrà premiato anche Antonio Farchione, docente di Marketing alla facoltà di Economia all'Università G. d'Annunzio di Chieti - Pescara, giornalista e business coach.

    Leggi ancora »

    Impianti pubblicitari, a Montesilvano prosegue la rimozione degli abusivi

    Montesilvano : Sono in totale 15 gli impianti pubblicitari non a norma rimossi dal Comune di Montesilvano. Di questi, 11 sono stati rimossi autonomamente dalle ditte, 4 dall'azienda incaricata dal Comune. «Prosegue la vasta operazione - dichiara l'assessore al Commercio Lucia D'Onofrio - che abbiamo voluto avviare per riportare trasparenza e legalità in un settore completamente abbandonato negli anni. Abbiamo individuato circa 25 impianti del formato 6 x 3 collocati sul territorio in maniera abusiva.

    Leggi ancora »

    Consiglio straordinario sulla sanità:Ranieri (M5S) ‘Cinquanta minuti di nulla, sulla sanità parole senza risposte’

    L'Aquila : “Cinquanta minuti di assoluto nulla. Ecco come possiamo tradurre l'intervento dell'Assessore Paolucci a conclusione del consiglio straordinario sulla sanità. L'Assessore non ha risposto a nessuna delle domande poste in aula, pur riversando sull'intera assise un fiume di parole” commenta il capogruppo M5S Gianluca Ranieri.

    Leggi ancora »

    Ombrina: Forum H2o ‘incredibile rinunciare al Parco marino e ai suoi vincoli di salvaguardia. Rockhopper ringrazia’

    Abruzzo : "Una svolta gravissima e pericolosa per gli abruzzesi l'aver rinunciato all'istituzione del Parco marino contro Ombrina; D'Alfonso, Mazzocca e il resto della maggioranza si sono presi una grande responsabilità rispetto al futuro del progetto più inviso dalla popolazione abruzzese" questo è il commento del Coordinamento No Ombrina alla notizia che il Consiglio regionale non approverà il Parco marino entro il 14 ottobre data della conferenza dei servizi decisoria.

    Leggi ancora »