Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Settimana mondiale per l’allattamento al seno, a Penne un incontro con flash mob

Organizzato dal D.S.B. di Penne ( Dirigente Medico Dr. Stefano Boccabella e dal Consultorio Familiare , con il patrocinio del Comune di Penne, l’incontro si è ben presto allontanato dai toni della “ufficialità” ed è diventato un proficuo e ricco scambio di esperienze e di sentimenti legati alla maternità e alla paternità. Uno scambio a volte rumoroso (data la presenza dei lattanti e, spesso, dei loro fratellini più grandi) ma denso di condivisione e di profonda emozione.
In un clima tanto caloroso e colorato, anche gli interventi programmati hanno assunto il tono del confronto e dell’ascolto reciproco.
Così l’ostetrica, Dr.ssa Cleda Rosati, ha potuto illustrare l’iniziativa seduta tra giovani mamme che intanto allattavano e il saluto della Consigliera, Margherita D’Agostino è stato accolto da applausi di grandi e piccole mani. Hanno quindi preso la parola diversi rappresentanti delle realtà territoriali che si occupano di sostegno e offerta di opportunità: dall’avv. Silvia Di Salvatore (per l’Associazione “Donne Vestine”), alla psicologa Dr.ssa Francesca Ruggieri del centro diurno del D.S.B. di Penne; dalle operatrici dell’Associazione “Petite Maison”, all’assistente sociale del Poliambulatorio Vestino fino ai lavoratori che, a vario titolo si occupano di infanzia (compresi i boy scout che hanno animato il pomeriggio con giochi e palloncini!). La conclusione è stata affidata alla Dr.ssa Valentina Di Blasio, ostetrica che lavora a Brescia, che ha insegnato alcuni esercizi di respirazione e l’uso delle fasce.

E’ evidente che una iniziativa di questo genere, capace di coinvolgere mamme, papà, bambini, volontari ed esperti, non nasce dal nulla. Nasce dall’impegno costante, continuo e perseverante delle operatrici consultoriali (ostetrica e infermiera), coordinate dalla Dr.ssa M.C. Minna, che, grazie al loro entusiasmo e al loro lavoro, rendono il Consultorio un “posto” in cui le domande trovano ancora delle risposte.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *