Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, al via il progetto Diadema Talenti

“Ho esperienza nella didattica – ha raccontato la cantautrice di origini abruzzesi e giudice di Amici, Grazie Di Michele – la mia esperienza comincia anche prima di Amici, nell’Università di Roma. Collaboro alla cattedra di Canto a L’Aquila con la Musica Pop ed è stato il primo esperimento dopo il terremoto. L’attività didattica ormai occupa uno spazio importante nella mia vita. Iniziare un corso di Canto a Pescara è una nuova avventura. Si tratta anche di aprire nuovi orizzonti culturali anche perché molti ragazzi guardando la televisione pensano che sia importante imparare una canzone per andare in tv, invece io cerco di dargli una cultura musicale, questo non significa soltanto avere la conoscenza dei vari generi internazionali. Ho vissuto molto tempo a Francavilla al Mare, ma fino ad ora non sono mai riuscita a venire ad insegnare qui. Sposare la passione per il canto in chiave pedagogica è una cosa che mi piace e speriamo che di questa passione si possa fare un lavoro. Al di la se si arrivi o meno, l’importante è fare un percorso. Tutti sogniamo di avere successo, ma l’importante è avere un progetto, mi spaventa quando i ragazzi un progetto non ce l’hanno”.

“Ho partecipato circa 15 anni fa ad Amici – ha detto Loenardo Di Minno, docente e gloria di Amici – ho fatto un percorso, ho potuto sperimentare il modo di cantare sotto il punto di vista interepretativo e vocale. Questo lo facciamo per dare la possibilità ai ragazzi di interpretare loro stessi ed altri personaggi. Lo scopo è quello di organizzare un evento finale. Sono nato a Torino ma sono pescarese di adozione. Credo che questa sia una gran bella cosa”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *