Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Comune di Pescara riceve la relazione amministrativo-contabile dal Ministero dell’Economia

“La macchina, seppur con lentezza, produce i suoi risultati – ha sottolineato il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini – questi atti hanno delle irregolarità e carenze. Ci sono da sottolineare due dati: è frutto dei Bilanci avuti in eredità e la disastrosa situazione finanziaria che abbiamo dovuto fronteggiare. Il tutto riferito da un organo terzo ampiamente qualificato che mette in evidenza lo stato di questo Ente. Mi duole rimarcare lo scomposto comportamento che le opposizioni continuano ad avere: i penta stellati continuano a fare ostruzionismo sul pre dissesto ed il centrodestra mi ha dipinto come un Dracula che si diverte a mettere le mani nelle tasche dei pescaresi. Mi preme sottolineare che, leggendo il decreto, è stato riconosciuto il lavoro che questa amministrazione ha svolto. Abbiamo avuto una politica di ripristino dei conti che non si basa solo sulla pressione fiscale, ma anche sulla riduzione della spesa corrente che continua anche nel 2015 ed i risultati si iniziano ad intravedere. Naturalmente questa situazione non si risolve con uno schiocco di dita ma occorre un po’ di tempo. A novembre ci sarà un rendiconto, poi ci sarà la Legge di Stabilità e dovremo vedere che tipo di incidenza avrà sul nostro Bilancio. Abbiamo fatto una serie di atti perché la programmazione è sempre importante. Altro aspetto non trascurabile nella nota del Ministero è che ci viene chiesto di relazionare sulle criticità, in realtà noi questo lo avevamo già fatto. Sono sottoposto ad un’indagine volta a controllare il mio operato, i miei atti sono i risultati di scelte operate per il bene pubblico, la cosa grave è la situazione che abbiamo trovato dovuta a chi ha amministrato senza prudenza. Questo documento credo che vada a levare ogni dubbio, ogni incertezza circa le responsabilità di questa situazione che abbiamo dovuto presentare ai pescaresi, un banchetto a cui non abbiamo partecipato. Nella precedente consiliatura già avevamo chiesto conto sullo stato dell’Ente, ad oggi questa situazione viene fuori”.

“Come opposizione avevamo fatto presente che la situazione finanziaria dell’Ente era alquanto critica – ha rimarcato l’assessore al Bilancio e alle Finanze del Comune di Pescara, Adelchi Sulpizio – dal Ministero dicono che noi avevamo ragione. Un dato ancora più grave è che è venuta meno la funzione informativa delle scritture contabili. In Consiglio Comunale non eravamo messi in condizione di ottenere l’esattezza dei conti. Questo documento non vuole che essere la fotocopia della situazione che abbiamo ereditato. Se all’epoca l’assessore Sammasimo non avesse fatto il lavoro sporco dell’aumento delle tasse non avremmo operato il riequilibrio. Ora non siamo usciti dal momento di crisi, qualcuno dice che dovevamo andare in dissesto finanziario, ma questo avrebbe delle ripercussioni sulla vita economica della città, quindi bisogna stare attenti a quello che si dice. Penso che il Comune abbia fatto un atto di responsabilità, abbiamo fatto le scelte più difficili però siamo contenti di averle fatte. Questo documento che viene posto in essere dal Ministero per noi assume una valenza importante perché non solo certifica quello che stiamo facendo ma anche quello che dicevamo quando eravamo all’opposizione”.

“Il documento sta a dimostrare che l’amministrazione guidata dall’ex sindaco Albore Mascia non ci ha voluto ascoltare – ha concluso il rappresentante del Pd, Moreno Di Pietrantonio – oggi un Ente terzo ha messo in luce la gravità della situazione. La situazione di difficoltà economica che stiamo vivendo è di responsabilità dell’ex sindaco Mascia, questo è stato accertato dal Ministero e non da noi”.

Guarda anche

Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *