Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Turismo, presto un Ufficio Unico di progettazione in rete con 5 Comuni

Il progetto, per Montesilvano fortemente voluto dall’assessore Caterina Verrigni, rientra nell’ambito di Destinazione Italia, il piano del governo nato per attrarre investimenti esteri. Con la convenzione è stata costituita un’assemblea dei sindaci aderenti. La costituzione di tale Assemblea consentirà ai 6 Comuni di formare gli specialisti in ogni Comune, in collaborazione con l’Università di Teramo. L’ufficio tecnico valuterà tutte le possibilità per partecipare a bandi europei e dunque intercettare nuove risorse.

Nello specifico i sei Comuni parteciperanno ad un avviso pubblico regionale, per la concessione di contributi destinati a progetti di creazione o rafforzamento dell’Ufficio Unico di Programmazione e progettazione.

«Il futuro per la valorizzazione e la promozione turistica di un Comune può percorrere una unica strada – ha dichiarato il vicesindaco Ottavio De Martinis – ossia quella dei fondi europei. Questa convenzione che ci ha consentito di creare una rete con altri 5 comuni abruzzesi va esattamente in questa direzione. Unire le risorse umane di ogni struttura, opportunamente formate, rappresenta la chiave giusta per stilare progetti in grado di promuovere l’intera territorialità pur valorizzando le singole peculiarità».

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *