Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Solstizio/Equinozio il bilancio dell’Aurum Festival

“Raccontiamo in pochi minuti una piccola scommessa vinta sull’Aurum e con il sito Accade a Pescara – ha esordito l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo – sfide che abbiamo intrapreso per rendere più fruibili il panorama e l’offerta culturale nelle strutture della città.
Noi che amiamo i luoghi della città abbiamo visto sempre con dolore una struttura strategica come l’Aurum di Pescara sottoutilizzata, anziché divenire polo di attrazione per gli eventi, specie nei mesi estivi. Malgrado il predissesto in cui l’ente si è incamminato per risollevarsi, non abbiamo voluto alzare bandiera bianca, né negare alla città una risposta concreta alla fame e sete di cultura che Pescara ha, perché è una città molto vivace, che chiede proposte innovative da una parte e storiche e classiche dall’altra. Da giugno a settembre sono stati circa 107 gli appuntamenti che hanno fatto sì che l’Aurum avesse sempre qualcosa da offrire.
Nonostante difficoltà legate anche al personale, abbiamo speso in tutto nemmeno 5.000 euro per il calendario. Lo dico con orgoglio, ma anche con sincero dispiacere, perché un cartellone simile non può costare così poco, chi lavora ha diritto ad essere remunerato a dovere. La partecipazione è stata altissima. Questo vuol dire che oltre a una grande richiesta c’è stata anche una grande offerta.

La proposta è stata diversificata, diverse mostre, spettacoli, libri, storia, alla città abbiamo offerto di tutto. Questa sfida è stata vinta perché abbiamo avuto circa 20.000 presenze per gli appuntamenti citati, grazie anche alla posizione dell’Aurum, vicino alla riviera, con il teatro d’Annunzio e la sua programmazione accanto, gli stabilimenti, insomma, un’offerta poderosa che rafforzeremo anche quest’inverno con il ritorno della Notte Bianca, a metà dicembre, che l’anno scorso ha avuto un successo davvero grande.

Ringrazio anche il Centro di Elaborazione Dati del Comune per essersi messo a disposizione per Accade a Pescara, il sito di consultazione e programmazione dell’offerta di eventi e iniziative all’interno dei luoghi comunali che è andato benissimo. Tanto che oggi chi organizza ci contatta per essere nel calendario generale di tutto ciò che accade nella città in rete dal Circolo Aternino, al Colonna, al Matta, all’Aurum e poi stiamo inserendo anche i cinema e la Fondazione PescarAbruzzo, per mostrare se una struttura è libera e renderla prenotabile o semplicemente per aiutare il pubblico a scegliere cosa fare”.

“Con una struttura come l’Aurum potremmo fare un calendario davvero invidiabile – ha aggiunto Licio Di Biase, il responsabile amministrativo – con risorse maggiori i 107 eventi di quest’anno sarebbero un buon inizio e potremmo dare alla città una proposta ancora più ricca. Quest’anno abbiamo dato ai turisti la possibilità di trascorrere una serata speciale e gratuitamente: 20.000 presenze solo per questi eventi, oltre alle manifestazioni che di solito si fanno sono una incredibile risposta. Abbiamo fatto una grandissima operazione di cui siamo soddisfatti e per cui ringraziamo i dipendenti, che saranno presto alle prese sia con la notte bianca il 19 e 20 dicembre che con un altro evento dedicato alla storia cittadina.

Bene anche il portale che riassume tutto ciò che si fa nella città e che ha avuto oltre 20.000 visualizzazioni di pagina senza un lancio particolare, solo con la forza del passaparola. Al termine di questa stagione i numeri ci hanno dato ragione. L’invito è a contattare l’Aurum per prenotare spazi per chi non avesse ancora utilizzato il sito in termini di servizi”.

“Il portale è fatto con un software open source – ha chiarito Alessio Zaffiri responsabile del Ced – che ci hanno consentito di fare un sito fruibile e a costo zero per l’Ente. I riscontri per pagina sono stati buonissimi tanto che in così poco tempo ha avuto un riscontro importante in termini di visibilità e contatti”.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *