Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Viale Pindaro in festa per due giorni. L’Amministrazione:”Il centro commerciale naturale si allarga con il saluto della città agli universitari”

“Una manifestazione che conferma la volontà del Comune di organizzare eventi anche in zone tradizionalmente escluse dalla programmazione – spiega l’assessore al commercio Giacomo Cuzzi – Confermiamo che questa è una strada giusta, ovvero quella dell’organizzazione di eventi a basso impatto economico, con il coinvolgimento degli operatori e distribuiti in tutta la città.
Ringrazio gli operatori che hanno aderito all’iniziativa, stiamo sperimentando tutta una serie di eventi per il rilancio della vocazione commerciale della città, soprattutto nelle zone che da sempre dal punto di vista commerciale sono state erroneamente considerate e trattate come periferiche, ma che invece hanno uno straordinario potenziale.
Metteremo a sistema con cadenza mensile la Fiera della creatività su via D’Avalos, proporremo un’altra manifestazione sull’artigianato da calendarizzare su via d’Annunzio, dopo il grande successo dello Street food, faremo iniziative anche su via Pepe. Crediamo e stiamo lavorando affinché il rilancio del commercio passi anche per questa iniziativa e altri eventi capaci di abbinare una regia unica e condivisa con l’Amministrazione comunale, un’offerta di qualità, un’esperienza anche emozionale e intrattenimento un marketing mix vincente, che lanci la nostra idea di centro commerciale naturale diffuso dove le vecchie e le nuove vie del commercio assumono un ruolo di straordinaria importanza”.

“Pescara darà il suo benvenuto agli universitari in un welcome day che trasformerà un pezzo di città – sottolinea il consigliere comunale Piero Giampietro, presidente della commissione Commercio del Consiglio comunale – grazie all’idea degli esercenti della zona, che hanno messo insieme energie, creatività e un’ottima capacità organizzativa per costruire due giorni di eventi e feste. Una strada solitamente trafficata, per due giorni diventerà una festa con ristorazione, sport e musica: anche così si rilancia la qualità della vita nei quartieri di Pescara, e per la prima volta si pensa ad eventi simili fuori dal centro”.

“Heventi è un’associazione senza fini di lucro nata con l’intenzione di riqualificare, urbanisticamente e commercialmente, aree cittadine che negli ultimi anni, stante il periodo storico noto, hanno perso connotazione, valore, e presenze – sottolinea Fabio Costantini, presidente dell’associazione – e la nostra neonata associazione ha già portato il proprio concetto di intrattenimento a Montesilvano. Con entusiasmo abbiamo raccolto la nuova sfida di viale Pindaro, che è quella di una due giorni, sabato e domenica, dedicata al cibo, ad attività ludiche e sportive varie, e alla musica, il tutto rivolto sia ai residenti sia al popolo universitario che da settembre torna ad affollare l’ateneo cittadino. Anche in questo caso il supporto del Comune è stata condizione necessaria alla realizzazione di tale evento”.

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *