Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Si chiude con successo il concorso e festival nazionale giornate della percussione

La serata finale ha visto grandi protagonisti i vincitori delle diverse categorie in cui si articola il concorso, che si sono esibiti davanti a un folto pubblico. A scegliere i migliori tra i 180 concorrenti provenienti da 32 Paesi di tutto il mondo sono stati grandi nomi dell’universo delle percussioni. Il concorso si è articolato in sei sezioni: vibrafono, marimba, tamburo, batteria, timpani, composizione.

“Il tema principale della settimana è stato l’amore per la musica, il motivo per cui siamo qua” ha spiegato Francesca Santangelo, direttrice artistica della kermesse insieme con il fratello Claudio. “I ragazzi hanno potuto assistere a masterclasses di artisti di fama internazionale, che hanno parlato di musica fatta con il cuore e non soltanto attraverso la tecnica, confrontarsi con gli altri concorrenti e condividere momenti insieme. E’ stata un’occasione di crescita importante”.

La serata conclusiva si è aperta con un’applaudita esibizione di Francesca e Claudio Santangelo che, accompagnati da Luca Ventura e Gioele Balestrini, hanno dedicato al numeroso pubblico un brano, “Vulcano”: “per salutarvi con un’esplosione di gioia”.

Molto positivo il bilancio della tredicesima edizione del festival, come ha spiegato la vicepresidente dell’Italy Pas Maria Vittorio. “I ragazzi hanno ben compreso il senso di questo concorso: il mettersi in gioco non soltanto dal punto di vista tecnico, ma anche umano”.

L’età dei concorrenti di quest’anno è andata dai 15 ai 30 anni. Le più rappresentate sono state le sezioni di Tamburo e Vibrafono. Tra le più alte, le rappresentanze giapponese e polacca. “Ci raggiungono ogni anno ragazzi che vengono dall’altra parte del mondo, per incontrare e farsi ascoltare da artisti di fama internazionale, da cui possono apprendere e imparare”

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *