Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Differenziata a Montesilvano , Cilli: “Raccolta carta impura, penali per il Comune”

Da gennaio ad oggi questi dati sono lievemente aumentati, passando dal 19,95% del mese di gennaio, per arrivare al 24,27 % del mese di agosto, passando per un picco del 26,27 % raggiunto nel mese di luglio. Tuttavia non possiamo parlare di dati positivi, soprattutto se analizzati nel dettaglio».

«Per quanto riguarda il conferimento della carta delle utenze domestiche – spiega l’assessore – da gennaio ad agosto sono state raccolte 813,09 tonnellate. Tale quantitativo tuttavia presenta una percentuale di impurità superiore al 15%. Ciò significa che all’interno dei cassonetti per la raccolta della carta, sono stati gettati rifiuti di altro genere che hanno contaminato la quantità conferita ai centri di recupero».

Qualora la percentuale di impurità non avesse superato il 3%, il Comune avrebbe ricevuto, nel periodo gennaio – agosto, un contributo di circa 35.000 € da parte della ditta che si occupa della separazione dei rifiuti e dal centro di recupero. «La percentuale di impurità – aggiunge l’assessore – oltre a non consentire al Comune di ottenere la premialità, impone all’Ente anche di pagare una vera e propria penale per la mancata congruità del rifiuto conferito. Per questi primi otto mesi dell’anno tale penale ammonta a quasi 20.000 euro.
E’ un peccato perdere queste premialità quando basterebbe una maggiore attenzione nel momento del conferimento. Ci auguriamo che d’ora in avanti tutti i montesilvanesi mostrino una sensibilità più spiccata sull’argomento, sempre nell’ottica che più differenzi e meno paghi e dell’importanza del rispetto dell’ambiente».

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *