Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Coppa Abruzzo&Molise Uisp Duathlon: i giochi finali per la classifica si chiudono a L’Aquila

Sabato 19 settembre gli specialisti della corsa a piedi e della mountain bike sono attesi a dare il meglio sui tre segmenti agonistici: 4 chilometri iniziali di corsa a piedi (4 giri da 1 chilometro), 16,8 chilometri in mountain bike (6 giri da 2,8 chilometri ciascuno) e 2 chilometri di corsa a piedi finali che hanno nel passaggio attorno il perimetro del Castello Cinquecentesco il luogo più suggestivo nonché simbolo della forza e dell’orgoglio della cittadinanza aquilana.

“ La tappa di L’Aquila – spiega Amedeo Di Meo, responsabile della Coppa Abruzzo&Molise Duathlon – è un’occasione di serrato confronto per esprimersi al meglio o ad essere protagonisti nella classifica di Coppa Abruzzo. L’occasione è idonea per portare a casa il titolo di campione regionale duathlon. Chiudiamo in bellezza nel capoluogo aquilano in quella che si preannuncia una giornata di festa finale per l’intero movimento del duathlon abruzzese ”.

Dopo Scerni, San Salvo, Crecchio e la splendida giornata tricolore di Casalbordino a guidare le classifiche di categoria dopo quattro prove sono Stefano Borgese (Centro Fai da Te Cycling Team) per la categoria A1, Andrea Gileno (Vini Fantini) tra gli A2, Davide Fiorindi (Pro Life No Doping Team) tra gli A3, Guido Fattore (Pro Life No Doping Team) tra gli A4, Bruno Fantini (Team Iachini Cycling) tra gli A5 e Monika Manuela Mancini (Team Naturabruzzo-Passione Ciclismo) tra le donne. Guido Fattore guida anche la speciale classifica assoluta con 966 punti davanti a Davide Fiorindi (961) e Andrea Gileno (888).

INFO

Costi iscrizione: 12 euro gara individuale che in coppia (staffetta 6 euro a testa)

Programma L’Aquila sabato 19 settembre: ore 15,00 ritrovo e consegna pettorali presso parco del Castello; ore 16,00 duathlon individuale; ore 17,30 duathlon a staffetta; ore 19,00 prestazioni e pasta party.

Guarda anche

L’Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell’evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

L’Aquila – Il Capoluogo di regione torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *