Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, macchie al largo, si attivano Comune, Capitaneria di Porto e Arta per verificarne la natura

I campioni fa sapere il vicesindaco sono stati trasferiti all’Arta per accertarne l’origine che si presume derivi da accumuli di mucillagini, attraverso i relativi esami.
“Come Comune abbiamo fatto intervenire un mezzo anche per un rilievo fotografico sulle aree interessate.-informa Del Vecchio- Ad un primo confronto avuto con i tecnici di Capitaneria e Arta sulla natura del materiale, si presume che questo possa derivare dal moto ondoso e dalla calura di questo scorcio di fine estate.

Allo stato attuale non si rilevano allarmi particolari, in ogni caso resta alta l’attenzione per avere sempre un quadro completo sulle condizioni del nostro mare, sia pure a stagione balneare ormai conclusa.
Un elemento in più che ci consentirà di approfondire e valutare nel corso dei mesi che abbiamo di fronte prima della stagione estiva per meglio considerare tutti gli interventi necessari e per rassicurare bagnanti e cittadini”.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *