Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, dal movimento 5 stelle una proposta per gli ecocompattatori a costo zero

Il raggiungimento dell’ obiettivo rispetto al quale commenta il Movimento 5 stelle, la città di Montesilvano si trova anni luce indietro ed infatti, la raccolta differenziata della città non supera il 21% a fronte di obiettivi imposti a livello comunitario ben diversi.

«Continuiamo, in ogni occasione, a ricordare ai nostri amministratori che molti comuni a noi limitrofi sono oltre il 70% -lamentano i pentastellati- coma questo messaggio continua ad essere inascoltato e perseveriamo nel pagare centinaia di euro a tonnellata per i rifiuti indifferenziati che portiamo in discarica.

Gi eco compattatori rappresentano un primo passo verso la valorizzazione del rifiuto come risorsa ed infatti, vengono sempre più adottati dalle amministrazioni comunali per incentivare ed aumentare la percentuale di raccolta differenziata.

I cittadini possono conferire agli ecocompattatori bottiglie di plastica e lattine di alluminio ottenendo in cambia dei coupon o buoni sconto utilizzabili presso esercizi commerciali convenzionati».

LA MOZIONE

”L’attivazione di tale servizio — si legge nella mozione — consente la valorizzazione economica della frazione ridotta e compatta, la riduzione del volume dei rifiuti di imballaggio, dell’inquinamento atmosferico dovuto a un minore numero di trasporti e soprattutto l’incentivazione dei cittadini verso un comportamento più rispettoso dell’ambiente e della collettività.”

Recentemente ricordano i grillini, il comune di Pomezia, amministrata da un Sindaco a 5 stelle, ha adottato lo stesso provvedimento, consentendo l’installazione di 4 ecocompattatori con grande soddisfazione da parte dei cittadini.

COSTO ZERO

L’operazione proposta dai 5 Stelle è a costo zero per la pubblica amministrazione fanno sapere i consiglieri «infatti la ditta installatrice fornirebbe gli eco compattatori gratuitamente in quanto produce ricavi della vendita degli scarti raccolti, le attività commerciali convenzionate avrebbero ritorni economici con la fidelizzazione della clientela ed i cittadini possono usufruire di sconti e di un ambiente più pulito.

Ci auguriamo -concludono in una nota- che non prevalgano sterili logiche di schieramento e per una volta si faccia un passo verso la direzione di un servizio socialmente ed eticamente utile senza badare ai “ritorni elettorali” di questa iniziativa».

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *