Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Francavilla, Ambra Angiolini e Michele Placido protagonisti al Premio MuMi

    Lo scenario della dodicesima edizione del Premio culturale MuMi è stato, per il secondo anno consecutivo, Piazza del Convento Michetti con il palcoscenico che avrà ai suoi lati due luoghi storici della città rivierasca: a destra il Convento Michetti (dove si riuniva l’allegra brigata con Michetti, D’Annunzio, Tosti, Barbella) e a sinistra la villa “La Romita” (dove ha vissuto il compositore Alessandro Cicognini, autore di centinaia di colonne sonore per il cinema degli anni 40-60).

    Il Premio Culturale MuMi è stato fondato ed è presieduto dal compositore francavillese Davide Cavuti e nel corso degli anni è stato assegnato a grandi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo quali Ugo Pagliai, Gabriele Cirilli, Arnoldo Foà, Grazia Di Michele, Paola Gassman, Giorgio Albertazzi, Edoardo Siravo, Dacia Maraini e ha coinvolto associazioni che operano in favore dei più deboli quali l’Arda, l’Ail, Amico, Unicef, Fondazione Il Cireneo, etc.

    La serata è stata condotta dalla giornalista Mila Cantagallo e si è aperta con l’esibizione del pianista Michele Di Toro e della sand-artist Erica Abelardo e ha visto la partecipazione di varie associazioni che operano nel sociale: “Fidas Donatori sangue” che ha ritirato il Premio per le Associazioni di Riferimento e la onlus Orizzonte che ha ricevuto un assegno (di uno spettatore che è voluto rimanere anonimo) dalle mani del Prefetto di Pescara Vincenzo D’Antuono.

    La serata organizzata da MuTeArt rientra nell’appuntamento con “A Cena con gli Artisti” in collaborazione con la Stagione dei Concerti e del Teatro F.P. Michetti.

    Successivamente c’è stato l’omaggio a Frank Sinatra, nel centenario della nascita, con il cantante abruzzese Antonello Angiolillo in una esibizione toccante di “My way”.

    Il momento clou della manifestazione è stato la partecipazione dell’attrice Ambra Angiolini che ha ritirato il premio come miglior interprete della stagione per il film “La Scelta”. Poi a sorpresa è salito sul palco Michele Placido che ha ricordato i suoi trascorsi da bambino al mare di Francavilla e il sodalizio con il compositore Davide Cavuti che lo porta frequentemente a tornare in Abruzzo.
    I due attori hanno regalato al numeroso pubblico una straordinaria performance con la recitazione di alcuni testi di D’Annunzio dedicati a Francavilla e al cenacolo michettiano e l’interpretazione da parte di Ambra Angiolini di una lettera d’amore di Eleonora Duse scritta al Vate.
    Ha partecipato all’evento il direttore della “Cineteca Nazionale” di Roma il Dott. Gabriele Antinolfi che ha premiato Michele Placido per la sua straordinaria carriera artistica.

    Guarda anche

    A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

    Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *