Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara la mostra personale di Patrizia D’Andrea

La mostra è curata dallo Storico dell’Arte Dott.ssa Marialuisa De Santis, intervengono alla presentazione il Dott. Licio Di Biase e l’Assessore alle pari opportunità Dott.ssa Sandra Santavenere. La mostra resterà aperta dalle 9,30-13,30 e dalle ore 17,21,30

Patrizia D’Andrea artista tra le più qualificate in Abruzzo, sul versante della figurazione nella quale la riconoscibilità del reale esiste, ma che poi viene reinterpretata con gli strumenti della struggente provvisorietà desunta dal proprio mondo interiore. Come scrive il critico Leo Strozzieri, D’Andrea riesce sempre ad evocare la tipica atmosfera del sogno, una dimensione onirica però la sua, in grado di svelare con estrema facilità e dovizia di particolari le straordinarie bellezze del creato. Patrizia D’Andrea vive a Pineto (TE). Opera dai primi anni 80.

Vincitrice di numerosi premi, tra cui il premio Gabriele D’Annunzio a Pescara, il Premio della critica alla Mostra Internazionale d’Arte Ligures (SP), “Premio Speciale Citta di Montecosaro” (MC), in occasione di una sua Mostra a Napoli, presentata dallo storico dell’arte Stefano D’Alterio, riceve in omaggio una prestigiosa Medaglia da parte del Comune di Napoli. Intensa è la sua attività espositiva in Italia e all’estero, come la personale al Museo delle Genti D’Abruzzo, al Mediamuseum, al Museo D’Arte Moderna Vittoria Colonna a Pescara, con Omar Galliani. Al Museo Michetti partecipa a L’immaginario e la forma presentata da Duccio Trombadori. E’ invitata alla Biennale d’Arte a Montecosaro (MC). Tiene una Mostra in Russia a Mosca, presso la galleria Selenograd. Patrizia D’Andrea è presente in cataloghi nazionali e internazionali, tra cui il prestigioso Rubbettino Editore “Percorsi d’Arte in Italia” 2015. Le sue opere presenti in pubblicazioni, figurano in collezioni private, musei, luoghi di culto, tra cui la Chiesa Maria Santissima di Pineto (TE), nonchè in Musei d’Arte Moderna tra cui spicca il “Museo D’Arte Moderna Vittoria Colonna” a Pescara, ha curato mostre personali per diversi artisti. Ha fatto parte della giuria in importanti manifestazioni artistiche, tra le quali il prestigioso Premio Celommi.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *