Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara: l’Arta ufficializza nuovi riscontri. L’acqua torna balneabile su via Mazzini e Fosso Pretaro

Una situazione che ammette Del Vecchio ha avuto evidenti ripercussioni sullo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia, “anche se, nei fatti, quando avevamo predisposto il divieto, -commenta il vice sindaco- lo specchio d’acqua destinato alle gare era già tornato balneabile.

Tale situazione dimostra che il problema della balneabilità va affrontato in modo diverso e organico, ovvero nella ricerca delle cause che determinano le criticità, che in modo così variabile si registrano sul litorale e che evidentemente vanno ricercate all’interno di tutta l’asta fluviale, senza escludere le interazioni prodotte dalla presenza della diga foranea”.

Una situazione, questa, che oggi imprime un’importante accelerazione a tutte le iniziative per risalire alle cause e rimuoverle fa sapere Del Vecchio “tenendo altresì presente che provvedimenti e lavori importanti sono già stati avviati, grazie all’apporto dei fondi messi a disposizione dalla Regione Abruzzo e altri enti interessati e che riguardano in particolare il potenziamento del depuratore di Pescara per 8,5 milioni di euro; i lavori del Dk15 sul fiume e sugli scarichi fognari in corso lungo la golena sud e presto anche sull’altra, i lavori di pulizia straordinaria in corso a Fosso Grande, lavori, questi ultimi due che ci hanno consentito di individuare scarichi prima non conosciuti, né censiti e, infine, anche gli interventi del piano anti-allagamento, volti ad evitare afflussi di acqua di prima pioggia verso il depuratore che lo costringono ad un sovraccarico non necessario”.

De Vecchio ha poi commentato come stando ai dati registrati in tale periodo, la gestione delle acque di balneabilità attraverso le ordinanze debba prevedere un percorso diverso, connaturato ad evidenziare un’indicazione di sforamento di tipo batteriologico, “ma che può e deve essere ricondotto ad una utilizzazione meno allarmistica e di buon senso, un valore che in questo ultimo periodo non sembra abbia albergato negli strilloni degli opposizione”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *