Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano cultura, Maragno: “Una rete per valorizzare le risorse del territorio”

Al vernissage dell’esposizione di opere, percorsi installativi e multimediali del gruppo artistico formato da Luciano Appignani, Stefano D’Ettorre, Jörg Grünert, hanno preso parte anche Nino Traini, dirigente della scuola media Troiano- Delfico e i ragazzi della 2^A protagonisti con le loro opere.

«Credo che le situazioni finanziarie che vivono oggi i Comuni italiani impongano una rimodulazione della gestione delle risorse. Montesilvano, Pescara sono due città che dovrebbero fondarsi principalmente sul turismo e avviare quindi una programmazione che metta in rete le potenzialità che i nostri territori hanno da offrire. Penso quindi ad una condivisione tra le due città sotto ogni punto di vista dell’offerta turistica. Gli eventi andrebbero condivisi ed organizzati insieme, sfruttando la nostra riviera che senza soluzione di continuità ci unisce a quella del comune di Pescara. Sfruttando le potenzialità che ha il borgo di Montesilvano Colle si potrebbero costruire dei percorsi culturali in rete con gli altri meravigliosi borghi che caratterizzano la provincia di Pescara, come Città Sant’Angelo, Spoltore o ancora Abbateggio».

«In tal senso – prosegue il sindaco – diventa essenziale l’apporto derivante da una collaborazione con le Dmc dedicate alla promozione e realizzazione di attività e servizi destinati al mercato turistico e tese ad attivare tutte quelle iniziative di valorizzazione delle risorse culturali ed enogastronomiche del territorio, sfruttando le loro capacità di attrarre fondi europei.
È finito il tempo dei campanili, come dimostra il sostegno di Pescara al nostro ambizioso progetto di rilancio per la ex colonia Stella Maris.
Dobbiamo – conclude Maragno – nel rispetto delle diverse identità, fare sistema per raggiungere uno sviluppo diffuso sul territorio, valorizzando al contempo le singole vocazioni.
Montesilvano può essere senza dubbio, grazie alle sue strutture ricettive, il polo dell’accoglienza e il punto di partenza per itinerari più ampi».

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *