Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Movimento 5 Stelle sull’inquinamento dell’acqua marina in Abruzzo

“Questa è la prima di una serie di iniziative che intraprenderemo – ha spiegato Gianluca Vacca, deputato del M5S – visti gli ultimi fatti accaduti. Ci sono persone che si sono dovute ricoverare in ospedale a causa delle infezioni. Chi frequenta il litorale vede benissimo che la qualità delle acque è veramente pessima. Ad aprile sono usciti dei rilevamenti con dei dati certificati. Ci sono dei tratti più critici ma andremo ad analizzare tutta la costa abruzzese e a fine stagione tireremo le somme. La normativa prevede che si facciamo sia delle indagini di routine che suppletive, sono state fatte ed erano tutte negative. In via Balilla, che è il punto più critico, su 18 rilevamenti ben 12 erano al di sopra dei limiti consentiti. È una situazione catastrofica, noi interverremo per tutelare la salute pubblica e l’economia abruzzese. Diciamo ai bagnanti di fare pressione sulle autorità per fare in modo che si crei una situazione accettabile”.

“Interveniamo alla luce delle risultanze dei rilevamenti – ha detto il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Abruzzo, Sara Marcozzi – le rilevazioni delle acque devono essere riportate con una certa frequenza. D’Alfonso in campagna elettorale ha detto di voler conciliare le acque dolci con quelle salate, quindi noi gli chiediamo di fare questo miracolo. Quello che a noi preme sottolineare è che i cittadini si devono unire per battersi sulla qualità delle nostre acque. L’obiettivo deve essere quello di un mare salutare e bello per il bene della nostra economia”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *