Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

CNA balneatori. Tomei: ‘il Governo e il Senato confermano la proroga e pertanto continua’

Infatti il maxi emendamento, contiene la conferma della proroga al 2020 delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico ricreativo ( stabilimenti balneari, alberghi, campeggi, villaggi turistici,…) che insieme alle attività della cantieristica navale, della pesca e dell’acquacoltura SONO ESCLUSE dalla scadenza prevista nel maxiemendamento fissata al 2016.

“Il CNA – tiene a sottolineare il Presidente Nazionale CNA Balneatori, Cristiano Tomei, – sostiene la proposta del Doppio Binario che prevede il periodo transitorio per le attuali 30.000 imprese balneari italiane. La confederazione sostiene e ricerca in Italia e in Europa le soluzioni sindacali e giuridiche per escludere – o al minimo allontanare il più possibile nel tempo – aste ed evidenze pubbliche”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *