Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Città Sant’Angelo reading di poesie e musica di Vincenzo Costantino Cinaski

Un appuntamento organizzato grazie alla felice collaborazione di due dei più importanti festival letterari abruzzesi: il FLA Pescara Festival e il “Il Dio di mio padre” dedicato a John Fante (la prossima edizione è in programma il 21, 22 e 23 agosto, come sempre a Torricella Peligna).

La musica del pianista e compositore Mell Morcone accompagnerà le parole di Cinaski, poesie simili a canzoni, piccole e ruvide rivelazioni di un filosofo da marciapiede che prenderanno vita attraverso la voce calda e profonda di uno dei nostri poeti più geniali e amati, in Italia e all’estero: “Vincenzo è il mio poeta italiano preferito”, ha scritto di lui il suo “grande fan americano” Dan Fante, scrittore e drammaturgo statunitense e figlio del celebre John Fante. La serata avrà inizio alle ore 21.00 con un aperitivo cenato a bordo piscina in cui sarà possibile degustare i vini della cantina Cerulli Spinozzi, l’ingresso (a numero chiuso) è possibile solo con prenotazione al numero 085.4554504.

Vincenzo Costantino “Cinaski” nasce a Milano nel 1964, dove frequenta le scuole dell’obbligo sino alla maturità scientifica. Nel 1994 c’è l’incontro umano e letterario con Vinicio Capossela da cui nascerà un’amicizia duratura e sincera che sfocerà in un reading/tributo a John Fante e successivamente in un libro scritto a quattro mani edito da Feltrinelli nel 2009, “In clandestinità”. Nel 2010 pubblica per Marcos y Marcos la sua prima ufficiale raccolta poetica dal titolo “Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare”, che riscuote un ottimo successo di vendite e conferma l’assoluta originalità del personaggio Cinaski. A novembre del 2012 è uscito il suo primo disco, “Smoke (parole senza filtro)”, Francesco Arcuri ne ha curato la produzione artistica coadiuvato nella produzione tecnica da Taketo Gohara. Nel disco firme importanti come quella di Folco Orselli (“È bellissimo”), Stefano Edda Rampoldi (“Epitaffio”), Simone Cristicchi (“Sera di pioggia”), Michele Di Toro (“Polvere di stelle”), Alessandro “Asso” Stefana (“Terra”) e, naturalmente, Vinicio Capossela (“Le cento città”). Il suo ultimo libro, invece, è “Non sembra neanche dicembre” (2013, Round Midnight Edizioni).

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *