Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bike to coast: aggiudicato il bando

Adesso palazzo dei marmi provvederà con solerzia alle verifiche di

rito e, una volta conclusa la stagione estiva, saranno avviate le procedure per

la realizzazione dell’intervento. A spiegare i particolari, il presidente della

Provincia di Pescara Antonio Di Marco.

“I tratti di pista ciclabile lungo la costa dell’Abruzzo fanno parte del progetto

del Corridoio verde adriatico o Ciclovia adriatica – ricorda il presidente Di

Marco -, cioè la realizzazione di un’unica lunga pista ciclabile di mille

chilometri che collega Ravenna con Santa Maria di Leuca.
Questo percorso si

integra con la più ampia rete ciclabile europea denominata EuroVelo.

Nell’ottica di completare il bike to coast, quindi, abbiamo indetto il bando per

realizzare il tratto di pista ciclabile che, per quanto concerne il territorio

pescarese, permetterà di unire Martinsicuro e San Salvo con un’unica

ciclovia, che attraverserà i Comuni di Pescara, Montesilvano e Città

Sant’Angelo.
In alcuni tratti la pista ciclabile dovrà essere costruita ex novo, in

altri, invece, bisognerà soltanto adeguare i corridoi dedicati alle due ruote già

esistenti. L’obiettivo del bando appena concluso, del valore di 100mila euro, è

di garantire continuità lungo tutta la costa. Il cantiere, però, verrà aperto a fine

estate, per non creare problematiche e non interferire con la stagione turistica

in corso”.

I tempi stimati per la realizzazione delle opere in oggetto ammontano a circa

300 giorni solari.

Nella valutazione dei tempi si è tenuto conto dei tempi necessari al

trasferimento degli impianti e linee di servizi pubblici e privati (TELECOM,

GAS, ENEL, ACA, ecc.), se necessari, e delle normali avverse condizioni

atmosferiche.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *