Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 13 Luglio 2015

Reparto di Oncologia a Penne: il sindaco Rocco D’Alfonso “non deve chiudere e non chiuderà”

Penne : In una nota il Primo cittadino di Penne interviene sul recente trasferimento del Dott. Maurizio Vizioli, che in forza presso il Day Hospital di Oncologia dell'Ospedale S. Massimo, sarebbe stato trasferito al nosocomio di Pescara lasciando sola , commenta il sindaco, la Dott. ssa Bruna Fornarini nel prestare le necessarie cure ai pazienti.

Leggi ancora »

Censimento degli alberi monumentali in tutta Italia. Il WWF invita a segnalare gli alberi interessanti agli uffici comunali

Abruzzo : È prevista per il 31 luglio 2015 la conclusione del più importante censimento delle specie vegetali mai avvenuto in Italia. La legge 10/2013 “Norme per lo sviluppo degli spazi urbani” oltre a dettare regole per il corretto sviluppo del verde cittadino e a sancire la tutela di alberi o alberature di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale, introduce l'obbligo per tutti i Comuni di avviare un censimento del patrimonio arboreo più importante del territorio

Leggi ancora »

Scuole a Pianella, futuro in sicurezza: Partiti i i lavori alla media.

Pianella : Con l'apertura del cantiere della scuola media Papa Giovanni XXIII, sita all'interno dell'ex Villa De Felici, prende concretamente avvio a Pianella il progetto scuole sicure, futuro in sicurezza, che prevede anche interventi nelle sedi della scuola primaria sia del capoluogo che di Cerratina, per un investimento totale di € 758.400,00.

Leggi ancora »

Concorrenza, dalla commissione Giustizia no secco al governo. Carrozzieri, arriva il parere negativo sulle norme per i risarcimenti post incidente

Pescara : Troppi favori alle compagnie di assicurazione. Troppe limitazioni alla libertà dei consumatori e delle imprese. Buone notizie per i carrozzieri italiani: arrivano dalla commissione Giustizia della Camera dei deputati, che nei giorni scorsi ha espresso un parere negativo al disegno di legge sulla concorrenza messo a punto dal governo.

Leggi ancora »

Ambiente: approda domani in Regione la proposta di legge sulla gestione dei corsi d’acqua. Polemiche da WWF e PRC

Abruzzo : Domani, martedì 14 luglio approda in Consiglio regionale il progetto di legge “Norme in materia di gestione dei corsi d'acqua”. La proposta di legge, d'iniziativa consiliare, ha come finalità quella di “assicurare la realizzazione delle opere di manutenzione straordinaria e ordinaria necessarie per la prevenzione e la messa in sicurezza della regione fluviale rispetto al rischio idrogeologico e agli squilibri fisico-ambientali” (art. 1).

Leggi ancora »