Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano com’era .1: quindici ritratti d’autore degli anni ‘60 in una mostra di fotografie inedite dall’archivio Cavuti

Così commentano i curatori della mostra

Teresa Cilli e

Marco Volpe nell’ambito della sesta Sagra di S. Antonio, una manifestazione che in maniera sana, da

sempre attrae un numero considerevole di persone, come iniziativa collaterale abbiamo pensato

di organizzare una mostra su un pezzo della memoria di Montesilvano.

Dall’ampio archivio fotografico della famiglia Cavuti sono stati scelti quindici scatti inediti a tema,

quindici ritratti degli anni ’60 di persone, nella maggior parte dei casi a noi sconosciute, in posa in

luoghi che ci riportano alla Montesilvano di quegli anni.

Una Montesilvano della memoria presentata senza nostalgia: ogni vita, anche quella della città,

va avanti con i suoi episodi negativi e con quelli positivi e tutto questo serve comunque,

necessariamente, per procedere in avanti, avendo però l’esatta cognizione, per l’appunto, di

come si era.

“I paesaggi dei ritratti non esistono più-commentano Cilli e Volpe- la pinetina sul lato della spiaggia, il Colle della Vecchia

coltivato a grano con una vista quasi senza edifici verso il mare, via Roma non completamente

asfaltata, ma anche le ombre lunghe al tramonto, lo spazio vuoto tra gli edifici, …

Iniziamo a costruire la memoria della nostra città … per i montesilvanesi di allora così come per i

montesilvanesi d’oggi”.

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *