Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Boom di download per il nuovo album di Capo

È possibile scaricarlo al link: http://www.mediafire.com/download/qy4ha1yaaiad075/Capo+-Contaminato.rar
Si è registrato un boom sorprendente di download in poche ore: sembra essere scoppiata una vera e propria “Capo mania” visto che il disco è stato scaricato da un gran numero di persone.
Autoprodotto, “#CONTAMINATO” contiene dieci tracce ed arriva a circa due anni dal precedente lavoro di Capo,“Targato Ita Mixtape”.

“Raccontami di te”, primo singolo estratto che ne ha anticipato l’uscita un mese fa, ha riscontrato un ottimo interesse da parte del pubblico, della critica e dei mass media abruzzesi e nazionali.
Dopo questo importante risultato, Capo ha deciso di pubblicare un secondo estratto da “#CONTAMINATO” abbinato ad un lyric video: “Pezzo da ‘90”, brano dal sound trap/dance, richiama il celeberrimo singolo degli Eiffeil 65 “Blue”. Nel testo si vogliono mettere a confronto gli anni ’90 con quelli del decennio successivo, fino ad arrivare ai giorni nostri mettendo in evidenza che molti valori umani si sono persi per strada nel corso di questo ultimo ventennio.

Sul retro della copertina di “#CONTAMINATO” c’è una dedica: senza far nomi, Capo vorrebbe idealmente dedicare questo disco a molte persone che gli sono state vicine durante la sua realizzazione, a chi lo segue nei concerti oggi e lo seguirà sempre, a chi gli dà la forza quotidianamente per continuare ogni progetto e a chi ha la forza di andare avanti nonostante mille difficoltà della vita di oggi.

Capo spiega così il suo nuovo lavoro discografico:
“Contaminato è un disco che ha preso spunto, come già ben descrive il suo titolo, dalle diverse contaminazioni musicali del creatore … Capo.

Non ha un sound preciso, ogni brano è differente dal precedente ed è questo forse un punto di forza di Capo come artista e del disco stesso: miscelare diverse “culture” e sound in un unico lavoro.

Ho sempre fermamente voluto avere contaminazioni nella mia musica fin da piccolo, mettendo insieme diversi generi. A parte la musica, ho un’idea della contaminazione giornaliera, che ci invade tramite la televisione, smartphone, pubblicità e tante altre tecnologie dei giorni nostri: viviamo questo continuo bombardamento nel quotidiano e ci hanno in un certo senso contaminato il pensiero”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *