Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Dalla Grecia a Pianella per conoscere le qualità dell’Olio vestino

Grazie al progetto una delegazione di circa 20 giovani agricoltori

greci, guidati dal responsabile Luciano Tusè, ha fatto visita al comune di Pianella

dove si è tenuto un interessante convegno sull’olivicoltura in Abruzzo.
Dopo i saluti

del Sindaco Sandro Marinelli e di Luciano Presutti, della cooperativa Capo di

Pianella, il presidente del consorzio aprutino-pescarese Silvano Ferri ha illustrato,

proiettando dati ed immagini, le peculiarità dell’oro giallo nella nostra regione.

L’interessante dibattito, tradotto simultaneamente in inglese e greco, ha attirato

l’attenzione degli ospiti che hanno rivolto numerose domande al presidente Ferri.

La giornata è andata avanti con una visita all’antico frantoio del ‘700 di Pianella,

recentemente restaurato dall’amministrazione comunale, ed ai frantoi locali per

conoscere le tecnologie impiegate nella produzione e nell’imbottigliamento dell’olio

evo. Seguiranno altre giornate di studio e di visita nei comuni limitrofi.

“ Uno scambio culturale che assume particolare significato in questo momento

storico per la Grecia, afferma l’assessore all’agricoltura Romeo Aramini.

Un’opportunità per conoscere realtà distanti accomunate dall’olivo, pianta simbolo

della civiltà mediterranea, punto di riferimento per l’economia della nostra città”.

Guarda anche

Aree idonee, Radica (Città del Vino): “Necessario intervenire ancora in due passaggi per tutelare i vigneti” 

“Esprimiamo moderata soddisfazione per il testo finale della legge sulle aree idonee per gli impianti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *