Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 2 Luglio 2015

Sterpaglie, il Consiglio Comunale modifica il regolamento di Polizia Urbana. L’assessore Sulpizio: “Sì ai fuochi ma in sicurezza”

Pescara : Durante la seduta di ieri il Consiglio Comunale ha approvato la modifica all'articolo 43 comma 1 del Regolamento comunale di Polizia Urbana n. 54 del 4 aprile 2014 in merito alla possibilità di procedere alla combustione controllata sul luogo di produzione dei residui vegetali e residui di potature provenienti da attività agricole o di manutenzione di orti, giardini e vigneti.

Leggi ancora »

Nuovo inizio per l’Eremo di Santo Spirito, la gestione affidata a Italia Nostra

Pescara : Stamattina nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, si è svolta la conferenza stampa per ufficializzare l'affidamento della gestione dell'eremo di Santo Spirito a Maiella alla sezione pescarese dell'associazione Italia Nostra da parte del Comune di Roccamorice.
All'icontro erano presenti, Alessandro D'Ascanio, sindaco di Roccamorice e Domenico Valente, presidente della sezione Italia Nostra di Pescara.

Leggi ancora »

GMG, al lavoro per la nuova piazza di Pescara Colli

Pescara : L'Amministrazione è al lavoro per aprire piazza Nilde Iotti, ovvero l'area risultante dall'accordo di programma Gmg in via di Sotto sulla cui proprietà comunale il Consiglio di Stato si è espresso di recente, risolvendo un annoso contenzioso fra Comune e Gmg. Lo ha confermato il vicesindaco Enzo Del Vecchio rispondendo ad una interrogazione presentata in aula dal consigliere comunale Piero Giampietro (Pd).

Leggi ancora »

Verso Pescara 2027: Comune e Facoltà di Architettura tracciano le linee del futuro della città in un dibattito

Pescara : Si è svolto questa mattina presso l'Aurum l'evento “Verso Pescara 2027”, il primo momento di confronto pubblico del lavoro che il Comune di Pescara e il Dipartimento di Architettura stanno conducendo nell'ambito del Protocollo d'intesa firmato a marzo. All'evento sono stati invitati e hanno partecipato i rappresentanti degli ordini professionali, le associazioni di categoria, le parti sociali e molte voci del mondo dell'associazionismo.

Leggi ancora »

Movimento 5 Stelle: Dalla regione 7 milioni e 800 mila euro alle cliniche private ma si massacra la sanità pubblica

L'Aquila : In una nota il Movimento 5 stelle regionale commenta la decisione della Giunta Regionale di destinare 7 milioni e 800 mila euro ai proprietari delle cliniche private, "mentre massacra la sanità pubblica. Una scelta, quella della Giunta, volta a potenziare le strutture di pochi privati, mentre per tutti i cittadini chiudono i punti nascita, diminuiscono i pronto soccorso e si propone in commissione la compartecipazione alla spesa socio sanitaria per i pazienti".

Leggi ancora »