Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Strada parco come parcheggio. Del Vecchio: “Una scelta incomprensibile”

    Del Vecchio analizzando le posizioni diverse dalla sua afferma di rilevare di nessun rilievo le motivazioni che vorrebbero la scelta di utilizzare la cosiddetta strada parco come parcheggio come una impellente emergenza che, scrive tale non può considerarsi per il solo fatto che questa “emergenza” si ripropone puntuale ad ogni stagione estiva.

    Di fatto si ripropone il solito tema sul come facilitare la fruibilità della spiaggia ai tanti utenti che frequentano gli stabilimenti balneari della riviera nord pescarese che non vogliono rinunciare all’utilizzo dell’auto ma, soprattutto, che ambiscono ad un parcheggio il più vicino possibile al proprio ombrellone.

    «Posto quindi che aborro l’idea che la insufficienza di parcheggi, (ma anche qui ci sarebbe da riflettere su quale sia il numero dei parcheggi necessari e se questi debbano essere numericamente in ragione degli ombrelloni della riviera o per quante sono le famiglie che affollano gli ombrelloni e palme della riviera) possa essere valutata come una emergenza -scrive DelVecchio- tale da dover utilizzare all’uopo lad. strada parco, non posso non essere convintamente orientato in misura contraria ad una simile impostazione.

    Ciò detto e con la responsabilità di avere la delega alla Mobilità ritengo di dover invitare gli utenti della nostra riviera a valutare tutte le modalità di arrivo al mare non escludendo, per coloro che comunque necessitano dell’automobile, di utilizzare il parcheggio delle aree di risulta che sono comunque collegate alla riviera nord con un eccellente servizio di autobus la cui frequenza e di circa 2 minuti ma anche con collegamenti alla riviera sud.

    Una scelta, quella del non utilizzo della strada parco come parcheggio, peraltro già fatta in passato senza drammi e oserei dire nell’assoluta indifferenza di tutti, che di certo non comprometterà la stagione balneare ma sicuramente toglierà di mezzo il consueto tormentone estivo: parcheggio strada parco si o no!».

    Guarda anche

    Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

    Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *