Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tocco da Casauria, un castello per lo sviluppo

Si intitola “Conoscere, consevare, valorizzare, un castello per lo sviluppo “, il convegno sul futuro del Palazzo Ducale di Tocco da Casauria organizzato dall’Amministrazione Comunale su idea dell’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Alfredo Sticca è in programma per giovedì 25 giugno alle ore 17.30, al Teatro Michetti di Tocco da Casauria .
All’incontro, introdotto da Alfredo Sticca, alla presenza del sindaco Luciano Lattanzio e dell’onorevole Antonio Castricone, prenderenno parte noti esponenti del mondo accademico abruzzese, come Claudio Varagnoli (docente di Teoria e storia del restauro, alla facoltà di architettura dell’univesità d’Annunzio), Sebastiano Carbonara (docente di Estimo, alla facoltà di architettura dell’università d’Annunzio) e Paolo Fusero (direttore del dipartimento di architettura dell’univesità d’Annunzio).
Inoltre, interverranno, gli architetti Stefano Pastore e Giovanni Mariani. L’incontro è aperto a tutti e sarà concluso con una degustazione di prodotti di aziende locali.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *