Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Addio a Mario Di Iorio. Di Iacovo: “L’Abruzzo perde un intenso narratore e un disincantato testimone della nostra cultura”

“Con lui – scrive l’Ass. alla Cultura di Pescara, Giovanni Di Iacovo – la cultura abruzzese perde una delle voci più intense e disincantate che abbia mai avuto.
Una storia importante la sua, fatta di impegno, di progetti anche ambiziosi, il suo coraggio e la sua presenza in ogni dibattito culturale senza peli sulla lingua, uomo di grande dignità e onestà intellettuale.
Lui ha raccontato attraverso il cinema, ma anche con il teatro, con i documentari e la letteratura che sono stati il suo mondo da sempre. Una poliedricità che non era la sua sola dote, perché Mario Di Iorio era anche un’importante parte della nostra memoria culturale: in tutti i suoi lavori non ha mai smesso di raccontare gli anni che aveva vissuto ed era un confronto a volte ruvido, ma sempre costruttivo per le nuove generazioni che ha contribuito anche a formare nella sua lunga carriera artistica.

La città di Pescara lo ringrazia per la passione e l’impegno che ci ha trasmesso e si unisce al cordoglio dei suoi cari per la perdita subita”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *