Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rinvio del Consiglio regionale, Mercante: “Comportamento inammissibile”

“Si tratta – ha spiegato Mercante – di un comportamento alquanto scorretto che lascia dubbi sulla trasparenza e bontà delle motivazioni che ne sono alla base.
Il Consiglio regionale, sin dall’inizio di questa Legislatura, è stato convocato sempre, salvo forse un’unica eccezione, nella giornata del martedì.
La convocazione istituzionale della seduta del Consiglio regionale di questa mattina, inoltre, è stata inviata lo scorso 9 giugno. È evidente, quindi, che sia il Presidente D’Alfonso, sia l’Assessore Pepe, avrebbero potuto, con la massima tranquillità, programmare diversamente i loro impegni e rispettare un appuntamento già preso, soprattutto considerando l’importanza dello stesso.
Ancor più grave è che il rinvio sia stato comunicato soltanto ieri sul tardo pomeriggio quando ormai tutto era pronto per lo svolgimento del Consiglio e sulla base di una richiesta del Presidente D’Alfonso inviata il giorno prima a distanza, cioè, di sole ventiquattr’ore dalla seduta consiliare.

Se si diffondesse una prassi siffatta – ha continuato Mercante – se ognuno di noi, all’ultimo minuto decidesse di non partecipare e programmasse la propria agenda a prescindere dalle sedute consiliari già prefissate, si finirebbe col rendere impossibile l’organizzazione di un Consiglio, paralizzando l’intera macchina amministrativa regionale.
Il Presidente e i due assessori, con il loro comportamento, hanno dimostrato di non avere il minimo rispetto non solo nei nostri confronti, ma soprattutto nei confronti dei cittadini abruzzesi che dalla Regione attendono da lungo tempo numerose risposte.
A maggior ragione in considerazione dell’importanza degli argomenti iscritti oggi all’ordine del giorno tra cui spicca, sicuramente, la proposta di ricorso al Tar, da noi presentata, per bloccare l’attività di ricerca di idrocarburi tramite air-gun lungo le coste abruzzesi.

Un atteggiamento veramente inaccettabile -commenta il consigliere pentastellato- quello di D’Alfonso, che, a voler pensar male, lascerebbe quasi immaginare che il Presidente abbia preferito sfuggire alle proprie responsabilità istituzionali alla luce, forse, dei più recenti avvenimenti di cronaca giudiziaria a Pescara o degli ultimi risultati elettorali.

Mi auguro – ha concluso Mercante – che episodi di questo genere non debbano più verificarsi. Dai massimi rappresentanti della Regione ci aspettiamo un atteggiamento di piena responsabilità e rispetto nei confronti delle Istituzioni e, soprattutto, dei cittadini che hanno affidato loro il compito di rappresentarli”.

Guarda anche

Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *