Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano : Favorire l'integrazione degli alunni immigrati e delle loro famiglie in ambito scolastico. È questo il principale obiettivo di un protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune di Montesilvano, dall'Azienda Speciale, dalla Fondazione Caritas dell'Arcidiocesi Pescara Penne e dalle scuole del territorio.

Mediazione interculturale, Comune di Montesilvano, scuole e Caritas firmano intesa

Con il documento si intende istituire un tavolo tecnico, che si riunirà periodicamente, per un minimo di 3 volte l’anno, sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione dei minori stranieri, che avrà il compito di rilevare le necessità degli alunni stranieri, elaborare un piano di accoglienza che coinvolga anche le loro famiglie, coordini attività interculturali, attivi iniziative di sensibilizzazione all’accoglienza e alla valorizzazione della cultura di appartenenza.

Nello specifico, il Comune si impegna a sostenere iniziative di sensibilizzazione sull’intercultura e a erogare, nei limiti delle risorse disponibili, contributi per sostenere attività interculturali.

La Caritas, guidata da don Marco Pagniello, progetterà e realizzerà l’attività di mediazione interculturale, coordinerà il Tavolo Tecnico e promuoverà iniziative al riguardo. Le scuole, infine, parteciperanno al tavolo tecnico, forniranno i dati relativi agli alunni stranieri iscritti al fine di programmare un intervento tempestivo di mediazione interculturale, e favorirà la partecipazione dei docenti alle attività di formazione e di aggiornamento in materia di mediazione.

«Le scuole italiane – spiega l’assessore al sociale Ottavio De Martinis – sono sempre più frequentate da studenti stranieri, la cui integrazione è un aspetto essenziale. Ecco perché ogni istituto scolastico dovrebbe essere dotato di una figura di mediatore interculturale, capace di indirizzare e programmare iniziative e progetti volti all’accoglienza da estendere, non solo agli alunni, ma anche alle loro famiglie. Questo protocollo d’intesa che coinvolge tutte le scuole di Montesilvano risponderà esattamente a questa esigenza».

Al fine di avviare i progetti il prima possibile, la Fondazione Caritas organizzerà, all’interno di Palazzo di Città, un convegno che si terrà alla fine di giugno.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *