Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Domenica 21 è ‘Cacio in festa’ 14 caseifici abruzzesi presentano le varietà regionali

Questa mattina, a Pescara, in Regione, la presentazione dell’evento organizzato dalla società Meta in collaborazione con l’ARA, l’associazione regionale degli allevatori abruzzesi, e l’ONAF, l’organizzazione nazionale degli assaggiatori di formaggio.
“In Abruzzo – ha ricordato l’assessore all’Agricoltura, Dino Pepe – sono attivi oltre ottanta caseifici per una produzione annuale che supera i 680 mila quintali. Per cui, – ha aggiunto – si tratta di un segmento importante della nostra economia.
Non a caso, – ha proseguito – nel nuovo Piano di Sviluppo Rurale la zootecnia da latte sarà sostenuta da una specifica fliera. Una manifestazione come “Cacio in festa” – ha rimarcato Pepe – che, tra l’altro, è unica nel suo genere nel panorama nazionale, ha il grande merito di promuovere la straordinaria varietà dei nostri formaggi.
Un ulteriore sforzo – ha concluso – dovrebbe essere compiuto per farla conoscere ancora meglio fuori dai nostri confini regionali”. All’incontro con la stampa ha preso parte anche l’organizzatore Lino Olivastri, responsabile della Meta Comunicazione. (

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *