Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

World Wide Views on Climate and Energy, 120 abruzzesi consultati su clima e energia

La Consultazione planetaria sul clima e l’ambiente, promossa dalla Regione Abruzzo in vista della Conferenza mondiale sul clima in programma a dicembre a Parigi.

A partire dalle ore 9, fino alle 17, nelle sale della Camera di Commercio di Chieti 120 cittadini che hanno scelto di partecipare all’evento saranno collegati con altrettanti gruppi di lavoro sparsi in 80 paesi nel mondo. L
a giornata si svolgerà in ciascun paese con le stesse modalità e con lo stesso protocollo metodologico (stesso numero di domande, di temi trattati e modalità di discussione e confronto).
Ogni paese porterà i propri risultati alla conferenza preparatoria di Bonn il 15 giugno e all’assemblea di Parigi. Nell’ambito di questo importante e decisivo appuntamento internazionale la Regione Abruzzo, unitamente alla Toscana, è stata chiamata a rappresentare l’Italia e a formulare proposte programmatiche nell’ambito delle politiche mondiali sul clima e l’energia.

“Si tratta di un momento di reale democrazia partecipativa, nel corso del quale gli abruzzesi potranno realmente far sentire la propria voce su un ambito decisivo per il futuro di tutto il pianeta”, ha spiegato l’assessore all’Energia, Mario Mazzocca.

L’evento ha visto una decisiva e massiccia opera di sensibilizzazione da parte della Presidenza della Giunta che ha inteso coinvolgere rappresentanti del mondo delle professioni, associazioni ambientaliste, di volontariato, giovani, pensionati e disoccupati.
L’incontro di domani sarà articolato in diverse sessioni, ognuna introdotta da un breve filmato.
I cittadini saranno organizzati in gruppi, ciascuno dei quali si confronterà sui temi previsti dal dibattito. Nello specifico, saranno chiamati a rispondere ad una serie di domande inerenti sei diversi argomenti. Gli esiti del confronto saranno disponibili nel corso della giornata.

La partecipazione all’evento, per i cittadini e le figure coinvolte, è su base volontaria.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *