Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Torre de’ Passeri, manifestazione conclusiva del Progetto Piedibus

Con la fine dell’anno scolastico, si conclude anche il progetto Piedibus, iniziativa sperimentale del Comune di Torre de’ Passeri, con la collaborazione della Asl di Pescara e dell’Istituto Comprensivo.

Partito lo scorso 20 aprile, il Piedibus, che presterà servizio fino al 9 giugno, ha consentito ai bimbi dai 6 agli 11 anni di raggiungere l’edificio scolastico e, poi tornare a casa, in modo sano, sicuro, divertente ed ecologico.

Per fare il punto sul progetto e darsi appuntamento a settembre prossimo, è in programma per giovedì 11 Giugno, in Municipio (Sala Consiliare), alle ore 17.00, una manifestazione di chiusura.

Con l’occasione, ai piccoli 44 protagonisti della Primaria che, corredati di pettorina e buon umore, sono andati e tornati da scuola, salendo sul Piedibus, l’autobus umano dotato di fermate e capilinea, saranno consegnati gli attestati di partecipazione. “Siamo consapevoli che ci sono ancora piccole cose da mettere a punto per ciò che riguarda l’organizzazione, ma siamo contenti di aver contribuito a creare un bello spirito di gruppo non solo tra gli alunni ma anche tra gli accompagnatori. È bello, ogni mattina, vedere questo festoso autobus umano muoversi e camminare in modo festoso sui marciapiedi del paese e ci auguriamo che, per il prossimo anno, aumentino le adesioni – ha sottolineato il sindaco Piero Di Giulio -Voglio ringraziare i nostri giovani studenti, le famiglie, gli accompagnatori e i volontari di Croce Rossa, che in questa prima sperimentazione progettuale hanno messo tutto il loro entusiasmo – ha aggiunto il primo cittadino – Ancora un grazie alla Asl di Pescara, alla dirigente dell’Istituto Antonella Pupillo, agli insegnati e collaboratori e alle assessore comunali Manuela Di Cecco e Martina De Stefanis delegate a seguire il progetto”.

Interverranno i medici della Asl Antonio Ciaglia, Rosanna Cassiani e Maria Evangelista.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *